• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziAddio | Cees Nooteboom

Addio | Cees Nooteboom

  • 24 Dicembre 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0

Addio | Cees NooteboomTrentatré poesie in tre sezioni da undici componimenti cadauna. Tre quartine e un verso in coda, isolato, solitario e definitivo, che apre oppure chiude, come un addio. Iperborea dà alle stampe Addio, l’ultima piccola silloge del poeta e romanziere olandese Cees Nooteboom.

“Quanti enigmi si possono sopportare? / L’amico morto senza poter più parlare, / l’altro amico che sull’ultimo letto / tracciava con le mani un cerchio, / e voleva dire viaggio.”

Poesia al tempo del virus è quella di Nooteboom, composta in questo periodo straordinario in cui siamo ancora tutti invischiati.

“Foglie morte, il terreno umido e nero” e “Un paradiso al contrario, brulicante / di mostri che ci assomigliano”. Immagini spettrali, parole cupe, fruscii gelidi, deliri dalla soglia del regno dell’ombra, dell’uomo che lentamente diventa nessuno.

Augurando ogni bene all’autore, quello di Cees Nooteboom, classe ’33, tradotto in oltre trenta lingue nel mondo e varie volte in lizza per il Nobel per la Letteratura, è un lavoro che sembra prendere le fattezze del commiato, del “termine della notte”, del testamento artistico, nonostante lo scrittore, come specifica Andrea Bajani nel commento in chiusura del volume, non abbia deciso di scrivere queste poesie per congedarsi.

 

“Tante strade / ho percorso, sempre in cerca di qualcosa / che doveva trovarsi più lontano, che quando / infine scorgevo svaniva come un miraggio / o appariva come poesia.”

Una poesia, che sia chiaro, non di addio.

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

La vera storia di Martia Basile | Maurizio Ponticello

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

La vera storia di Martia Basile | Maurizio Pontice...

  • 21 Dicembre 2020
  • comments

Condividilo

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

La vera storia di Martia Basile | Maurizio Ponticello

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ornamento di sangue | Umberto Maggesi

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

La vera storia di Martia Basile | Maurizio Ponticello

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 81sAjBgTUzL._AC_UL200_SR200,200_ Vaffanculo. Colora via l'ansia. 40 insulti da colorare con animali carini ma stronzi

    Le storie del mistero

    Lyon Gamer
    Copertina rigida
    Disponibile da: 2 aprile 2020

    Leggi l'Articolo
  • 41uRaqbb5UL._AC_UL200_SR200,200_ I testamenti

    Agenda settimanale 2019 2020 A5: Agenda 2019/2020 giornaliera italiano | 18 mesi | luglio 2019 & dicembre 2020 | marmo rosa e strisce

    Papeterie Collectif

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    35
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    6,95 €

    Leggi l'Articolo
  • 61N2PvzKuzL._AC_UL200_SR200,200_ Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale

    Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale

    Ilaria Capua
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    16,15 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza!" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami






Nome *

Email *

Messaggio

Autori

Aldo-Costa amore attimo attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberta-Zanzonico romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

La ladra di libri

Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

Newsletter

Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
Got a hot tip? Send it to us!
[contact-form-7 404 "Not Found"]
Got a hot tip? Send it to us!

Your Name (required)

Your Email (required)

Video URL

Attach Video

Category
SportNewsTechMusic

Your Message

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più