• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziBuonvino e il caso del bambino scomparso | Walter ...

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

  • 24 Novembre 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0

Riecco Buonvino. Dopo il successo di Assassinio a Villa Borghese, Walter Veltroni ritorna nelle librerie con il suo amabile commissario Buonvino, protagonista del nuovo giallo edito Marsilio Buonvino e il caso del bambino scomparso.

 

recensione Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

Nell’anno fuori dall’ordinario che stiamo traversando, sospeso, inutile o utilissimo – ai posteri l’ardua sentenza –, il commissario Giovanni Buonvino si trova nel suo ufficio del piccolo commissariato di Villa Borghese. Riflette su quanto accaduto nell’ultimo periodo, sul mondo condotto inconsciamente all’autodistruzione, sulla quotidianità ieri quanto di più immutabile, oggi duramente compromessa. È estate, il sudore gli si appicca sulla camicia e guarda, protetto dalla mascherina d’ordinanza, la sua Roma che prova a rinascere e a tornare reboante dopo i mesi che l’hanno vista spaventata e silenziosa come non mai.

Tutti liberi, tutti rinati, “non più nemici, non più reciproca minaccia”.

Quella di Buonvino e il caso del bambino scomparso, il titolo del nuovo giallo di Walter Veltroni pubblicato da Marsilio, è la Roma che esce dal primo lockdown, che emerge dalla “valanga” originata da un fiocco di neve arrivato quatto quatto dalla Cina. È la Roma – e cioè l’Italia, l’Europa, la Terra – che si illude che tutto sia oramai alle spalle, come un brutto incubo.

Durante una passeggiata a Villa Borghese il commissario Buonvino è avvicinato – se così si può dire dato il distanziamento sociale, “ossimoro devastante” – da Daniela Nodari, una giovane donna che cela dentro sé un passato terribile. Undici anni prima il suo fratellino è scomparso nel nulla di ritorno da una gita di primavera, pare, se ne è convinta, per una sua negligenza. Il padre si è tolto la vita pochi giorni dopo dinanzi a lei, a punirla per l’eternità, e la madre è impazzita dal dolore.

“Eravamo tornati a casa [&230;]. La piazzetta era deserta. Mio fratello, vedendo nell’aiuola di fronte a casa un gatto, aveva chiesto se poteva giocarci un po’. Naturalmente gli è stato detto di sì. Mia madre mi ha chiesto se volevo restare con lui. E io, come una scema, ho risposto di no. Sarebbe cresciuto con noi, non gli sarebbe successo nulla, se fossi stata meno egoista.”

La donna, devastata dal senso di colpa – “Mio fratello è scomparso per causa mia, mio padre si è suicidato davanti a me per punirmi” –, riferisce i suoi dubbi sul caso irrisolto – come tanti, specie nella Città Eterna – e frettolosamente archiviato dopo aver battuto senza frutti la pista, troppo ovvia, della pedofilia.

Emerge una manciata di elementi per riaprire le indagini e Buonvino ci si butta a capofitto insieme al suo gruppo di agenti – pittoresco, ma che non scambierebbe neppure con Starsky e Hutch o RoboCop messi assieme – già conosciuto nel precedente giallo Assassinio a Villa Borghese (Marsilio, 2019) cui si sono aggiunti due elementi: Cavallito, un torinese borioso e arrabbiato con se stesso, e Veronica, giovane vedova così simile al suo ideale di bellezza, l’amata Alida Valli, che Buonvino più volte vacillerà al cospetto della sottoposta.

Il commissario Buonvino è sempre l’investigatore mezzo “bambacione”, direbbero a Roma, conosciuto nel primo episodio della serie veltroniana: la moglie lo ha lasciato per mettersi con una donna – e il poliziotto, commoventemente, talvolta si consola pensando che abbia scelto una donna semplicemente perché non esiste un uomo migliore di lui –, è assillato da violente cefalee, altruista, ansioso ma razionale, dotato di grande bontà d’animo. Un uomo amabile, che non può che fare tenerezza e diventare amico del lettore. Un eroe positivo, alla ricerca della felicità, quella vera, irraggiungibile seppur sovente ci appaia a portata di mano.

Buonvino raggiungerà la soluzione dell’enigma e tenterà di dare risposte pure alle domande del suo cuore ansioso di riprendere a pulsare, mentre Walter Veltroni, attraverso la sua creatura, si diverte e fa divertire dando sfoggio, come un divertissement, sfiziosi bocconcini tra una pagina e l’altra, delle sue conoscenze e passioni, dal cinema (soprattutto) alla musica, dallo sport alla letteratura.

Walter Veltroni, già fondatore del Partito democratico, ministro per i Beni e le attività culturali e sindaco di Roma, si conferma sensibile e gradevolissimo narratore di genere e rinverdisce con leggiadria il giallo all’italiana – a debita distanza, molto più del metro del distanziamento sociale, da thriller, cold case e americanate varie –, componendo un nuovo omaggio all’amata Roma e ricalcando i contorni di un personaggio ormai pronto al “grande salto” in televisione.

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ornamento di sangue | Umberto Maggesi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Shangai | Tommaso Mirri

Ornamento di sangue | Umberto Maggesi

  • 24 Novembre 2020
  • comments

Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ric...

  • 24 Novembre 2020
  • comments

Condividilo

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ornamento di sangue | Umberto Maggesi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Shangai | Tommaso Mirri

comments
Libri e RomanziRecensioni

Fiori di mango | Isabella Schiavone

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 61qwIQbjkKL._AC_UL200_SR200,200_ I cerchi nell'acqua

    I cerchi nell'acqua

    Alessandro Robecchi

    Recensione: 4,6 su 5 stelle

    26
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    14,25 €

    Leggi l'Articolo
  • 81HXHSPhBmL._AC_UL200_SR200,200_ Dragon Ball Super: 10

    Dragon Ball Super: 10

    Akira Toriyama

    Recensione: 4,8 su 5 stelle

    28
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    3,82 €
    Disponibile da: 29 gennaio 2020

    Leggi l'Articolo
  • 716GXciEmZL._AC_UL200_SR200,200_ Fu sera e fu mattina

    Fu sera e fu mattina

    Ken Follett

    Recensione: 4,2 su 5 stelle

    316
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    25,65 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="La casa delle voci" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami






Nome *

Email *

Messaggio

Autori

Aldo-Costa amore attimo attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberta-Zanzonico romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

La ladra di libri

Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

Newsletter

Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
Got a hot tip? Send it to us!
[contact-form-7 404 "Not Found"]
Got a hot tip? Send it to us!

Your Name (required)

Your Email (required)

Video URL

Attach Video

Category
SportNewsTechMusic

Your Message

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più