• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziLa vera storia di Martia Basile | Maurizio Pontice...

La vera storia di Martia Basile | Maurizio Ponticello

  • 21 Dicembre 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0

Pubblicato nella collana Omnibus di Mondadori, La vera storia di Martia Basile è il nuovo romanzo storico di Maurizio Ponticello. Una storia che fa riemergere dall’oblio la vicenda di una giovane guerriera vittima dell’ingiustizia e della straripante ignoranza popolare.

La vera storia di Martia Basile | Maurizio PonticelloLa storia di Martia Basile, raccontata da Maurizio Ponticello affinché le vicende della protagonista “non si spengano nel nulla comme na notte senza luna”, si sviluppa a cavallo tra il XVI e il XVII secolo a Napoli.

A perpetuarne la memoria, nel romanzo storico edito da Mondadori, è Giovanni della Carrettola, un povero storpio, un “poeta di strada” amato da chi lo conosce e trattato come un appestato da chi, la maggioranza, è appena consapevole del suo essere in vita.

Martia è una bambina di soli dodici anni, appena incontratasi con la prima malitia, quando il padre, per assicurarle un avvenire più agevole, la cede in sposa all’anziano vedovo don Domizio Guarnieri, detto Muzio, uomo ricco sì, ma misogino, irrispettoso e malvagio, intenzionato soltanto a concepire presto un erede.

 

“Martia restò come imbambolata mentre il marito le infilava il cerchietto d’oro all’anulare e la sposava. Contemporaneamente, alcuni chierichetti intonarono per tre volte il Kýrie eléison, e la madre della ragazza cedette all’emozione, e forse non soltanto a quella, e pianse mentre gli invitati urlavano battute salaci e gettavano mandorle sgusciate o ricoperte di zucchero alla maniera del principato di Sulmona: le gioie e i dolori che la coppia avrebbe affrontato nell’unione.”

La sposa bambina, rievocazione tardorinascimentale della Vergine, fin dalla prima notte di nozze raccontata con spietata realtà e proprietà lessicale dall’autore conosce il lato più nero delle relazioni tra sessi, divenendo oggetto di violenze fisiche e psicologiche che si consumano silenziosamente nell’intimità delle mura domestiche.

La storia della addolorata si intreccia a quella della Napoli sotto il controllo spagnolo, una città segnata dalla povertà, dal folclore, dalla fede e dalla superstizione, una città magica, egregiamente tratteggiata da Ponticello, che può elevarti sino alla cima del Vesuvio o lasciarti sprofondare nella miseria dei quartieri più poveri. Una Napoli che sembra sempre in movimento ma uguale a se stessa.

Per Martia le violenze non si estingueranno con la fine del matrimonio col Guarnieri, ma proseguiranno, anche più atroci, cosicché la protagonista del romanzo si trova intrappolata in una palude, conscia dell’impossibilità di uscirne, come l’esclusa di pirandelliana memoria, ma indomita nel ricercare il bello anche dove del bello non si indovina neppure l’ombra di un mellino. La vita non avrà compassione della sua tenacia e, nel prosieguo del volume, la donna arriverà a essere accusata del crimine più atroce: l’uccisione del consorte.

Nel corso della narrazione, quando la verità verrà via via disvelata grazie alla voce di della Carrettola, Martia assurgerà a una eroina della dignità contro le nefandezze, i soprusi e i dolori di una vita non vissuta, sacrificata sull’altare di una società malvagia.

Ne esce fuori un romanzo storico feroce e profondo, dedicato “all’immenso coraggio delle donne”, scritto con una prosa elegante e ricercata. Ne La vera storia di Martia Basile, Maurizio Ponticello, già autore di numerosi libri su Napoli e presidente dell’associazione di giallisti Napolinoir, realizza un’opera che dà dignità, a distanza di quattrocento anni, a una donna la cui faccia, tra distorsioni e censure, è stata cancellata dalla storia. Un’autentica damnatio memoriae che ha portato, nel corso dei secoli, a immaginare la tragica storia della donna come una storia di fantasia che ora viene ricondotta sul piano della storia vera da Maurizio Ponticello.

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ornamento di sangue | Umberto Maggesi

Io sono l'abisso

  • 19 Dicembre 2020
  • comments

Condividilo

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ornamento di sangue | Umberto Maggesi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Shangai | Tommaso Mirri

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • A1ySQ%2BL7USL._AC_UL200_SR200,200_ In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta»

    Il guardiano degli innocenti. The Witcher: 1

    Andrzej Sapkowski

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    352
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    12,66 €

    Leggi l'Articolo
  • 81amPcrR0CL._AC_UL200_SR200,200_ La casa delle voci

    Quel che affidiamo al vento

    Laura Imai Messina

    Recensione: 4,0 su 5 stelle

    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    14,87 €

    Leggi l'Articolo
  • 810Ff8N-uVL._AC_UL200_SR200,200_ Ti conosco mascherina. Ediz. a colori

    Ti conosco mascherina. Ediz. a colori

    Ilaria Capua

    Recensione: 3,8 su 5 stelle

    112
    Cartonato
    Guarda offerta su Amazon
    13,20 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Storie di gente felice | Lars Gustafsson" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami






Nome *

Email *

Messaggio

Autori

Aldo-Costa amore attimo attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberta-Zanzonico romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

La ladra di libri

Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

Newsletter

Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
Got a hot tip? Send it to us!
[contact-form-7 404 "Not Found"]
Got a hot tip? Send it to us!

Your Name (required)

Your Email (required)

Video URL

Attach Video

Category
SportNewsTechMusic

Your Message

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più