• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziNote nel piatto | Anna Nocentini

Note nel piatto | Anna Nocentini

  • 21 Ottobre 2019
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0

Note nel piattoLa trama

Ricette culinarie, artisti della scena musicale, aneddotica biografica. Una raccolta di ricette dedicate a interpreti musicali, dall’Ottocento ai giorni nostri, durante la loro vita tra musica, cucina e…

Tutto questo, e molto più, è Note nel piatto di Anna Nocentini.

L’arte culinaria ha molto in comune con la musica. Non è raro definire un buon piatto come una sinfonia di gusti, il suo profumo una melodia di aromi, un’armonia di sapori e una musica per il palato. Nel corso del tempo grandi chef hanno omaggiato numerosi musicisti con piatti che sono entrati a far parte della tradizione gastronomica di alcuni paesi e che oggi sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.

Nel testo protagonista della nostra presentazione si racconta di eccellenti cuochi di livello internazionale che hanno creato pietanze dedicate ad alcuni musicisti, compositori e cantanti nel pieno della loro attività e durante la loro esistenza, ma non solo: si narra anche di piatti elaborati dagli artisti stessi.

Un volume ideale per tutti coloro che, proprio come l’autrice, amano sperimentare nuove ricette in cucina e adorano la musica classica e operistica. Una lettura rilassante, golosa e ricca di spunti che può attirare l’attenzione di chi ha voglia di sapere ed è caratterizzato da un’inguaribile curiosità.

“La parte del libro che prediligo è quella che tratta della Pavlova, una torta fragile per la presenza della meringa, un dessert delicato come la ballerina russa Anna Pavlova da cui prende il nome. Con il suo tripudio di panna montata e frutta fresca è un dessert semplice, ma molto raffinato & ci rivela la Nocentini e aggiunge & un altro argomento che mi è particolarmente caro è relativo alla torta Rigó Jancsi, non solo per la golosa preparazione, ma soprattutto per la scandalosa storia d’amore a cui è legata.”

Scarica il racconto

L’autrice

Anna Nocentini ha molteplici interessi. I principali sono la cucina e la musica, temi centrali nel volume in esame. Ha scritto racconti brevi che sono stati pubblicati nelle raccolte di autori affermati e autori emergenti, quali Scrivere è viaggiare e Scrivere è viaggiare, racconti passeggeri, entrambi editi da Full Color Sound di Roma nel 2004 e nel 2005.

“La cucina e la musica classica sono da sempre due delle mie passioni & ci racconta & nel tempo mi sono imbattuta in alcune ricette dai nomi che evocavano protagonisti della scena musicale ed ho pensato di raccogliere informazioni sia sui piatti che sui personaggi che li avevano ispirati. In questa mia ricerca ho trovato numerosissime ricette intitolate ad illustri personaggi ed è per questo che ho scelto di concentrarmi su coloro che sono stati omaggiati dall’arte culinaria durante la loro vita e che hanno potuto davvero assaporare le creazioni a loro dedicate. Ho pensato che sarebbe stato bello fornire dei brevi profili biografici di questi artisti, alcuni poco conosciuti, raccogliendo qualche aneddoto sulla loro vita.”

Al momento l’autrice di Note nel piatto. Golosità dal mondo musicale si sta dedicando alla stesura di un altro testo, ma di genere completamente diverso, un romanzo di cui per ora non vuole svelare nulla…

Lo stile

Lo stile adoperato da Anna Nocentini è semplice, diretto, divulgativo, mirato a consentire al lettore di rapportarsi con una lettura rilassante e, al tempo stesso, coinvolgente, anche in virtù della componente dedicata alla sperimentazione culinaria.

Elementi importanti, che la stessa autrice evidenzia così: “La dimestichezza con la musica classica è stata uno strumento essenziale per la stesura di questo mio lavoro, insieme alla manualità in cucina per la realizzazione delle ricette, riportate dettagliatamente. La fotografia, poi, è stata una competenza che ho affinato grazie a questo volume: tutte le foto dei piatti & compresa la foto in copertina & sono state realizzate da me con grande divertimento! La curiosità intellettuale mi ha spinta ad approfondire un argomento che da sempre è stato di interesse per me. Del resto, la musica classica e l’arte culinaria fanno parte della mia vita da sempre. Questo libro va al di là di un normale ricettario. Alcune ricette sono scarsamente conosciute in Italia. Di tutte è spiegata la storia, riportata la biografia dei personaggi e raccontati degli aneddoti curiosi e divertenti. Vi verrà voglia di realizzarle in cucina! Non escludo di poter fare ulteriori ricerche in futuro e magari scoprire altre ricette al momento sconosciute …”

 

Spazio promozionale. Vuoi una presentazione professionale? Clicca qui

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’animale | Joseph Santella

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il sentiero delle babbucce gialle | Kader Abdolah

comments
Libri e RomanziRecensioniThriller

La terra che scompare | Julia Phillips

Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio ...

  • 9 Ottobre 2019
  • comments

Il palazzo delle lacrime | Paolo Grugni

  • 22 Ottobre 2019
  • comments

Condividilo

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’animale | Joseph Santella

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il sentiero delle babbucce gialle | Kader Abdolah

comments
Libri e RomanziRecensioniThriller

La terra che scompare | Julia Phillips

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il grande me | Anna Giurickovic Dato

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’animale | Joseph Santella

Note nel piatto | Anna Nocentini

  • 21 Ottobre 2019
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0

Note nel piattoLa trama

Ricette culinarie, artisti della scena musicale, aneddotica biografica. Una raccolta di ricette dedicate a interpreti musicali, dall’Ottocento ai giorni nostri, durante la loro vita tra musica, cucina e…

Tutto questo, e molto più, è Note nel piatto di Anna Nocentini.

L’arte culinaria ha molto in comune con la musica. Non è raro definire un buon piatto come una sinfonia di gusti, il suo profumo una melodia di aromi, un’armonia di sapori e una musica per il palato. Nel corso del tempo grandi chef hanno omaggiato numerosi musicisti con piatti che sono entrati a far parte della tradizione gastronomica di alcuni paesi e che oggi sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.

Nel testo protagonista della nostra presentazione si racconta di eccellenti cuochi di livello internazionale che hanno creato pietanze dedicate ad alcuni musicisti, compositori e cantanti nel pieno della loro attività e durante la loro esistenza, ma non solo: si narra anche di piatti elaborati dagli artisti stessi.

Un volume ideale per tutti coloro che, proprio come l’autrice, amano sperimentare nuove ricette in cucina e adorano la musica classica e operistica. Una lettura rilassante, golosa e ricca di spunti che può attirare l’attenzione di chi ha voglia di sapere ed è caratterizzato da un’inguaribile curiosità.

“La parte del libro che prediligo è quella che tratta della Pavlova, una torta fragile per la presenza della meringa, un dessert delicato come la ballerina russa Anna Pavlova da cui prende il nome. Con il suo tripudio di panna montata e frutta fresca è un dessert semplice, ma molto raffinato & ci rivela la Nocentini e aggiunge & un altro argomento che mi è particolarmente caro è relativo alla torta Rigó Jancsi, non solo per la golosa preparazione, ma soprattutto per la scandalosa storia d’amore a cui è legata.”

Scarica il racconto

L’autrice

Anna Nocentini ha molteplici interessi. I principali sono la cucina e la musica, temi centrali nel volume in esame. Ha scritto racconti brevi che sono stati pubblicati nelle raccolte di autori affermati e autori emergenti, quali Scrivere è viaggiare e Scrivere è viaggiare, racconti passeggeri, entrambi editi da Full Color Sound di Roma nel 2004 e nel 2005.

“La cucina e la musica classica sono da sempre due delle mie passioni & ci racconta & nel tempo mi sono imbattuta in alcune ricette dai nomi che evocavano protagonisti della scena musicale ed ho pensato di raccogliere informazioni sia sui piatti che sui personaggi che li avevano ispirati. In questa mia ricerca ho trovato numerosissime ricette intitolate ad illustri personaggi ed è per questo che ho scelto di concentrarmi su coloro che sono stati omaggiati dall’arte culinaria durante la loro vita e che hanno potuto davvero assaporare le creazioni a loro dedicate. Ho pensato che sarebbe stato bello fornire dei brevi profili biografici di questi artisti, alcuni poco conosciuti, raccogliendo qualche aneddoto sulla loro vita.”

Al momento l’autrice di Note nel piatto. Golosità dal mondo musicale si sta dedicando alla stesura di un altro testo, ma di genere completamente diverso, un romanzo di cui per ora non vuole svelare nulla…

Lo stile

Lo stile adoperato da Anna Nocentini è semplice, diretto, divulgativo, mirato a consentire al lettore di rapportarsi con una lettura rilassante e, al tempo stesso, coinvolgente, anche in virtù della componente dedicata alla sperimentazione culinaria.

Elementi importanti, che la stessa autrice evidenzia così: “La dimestichezza con la musica classica è stata uno strumento essenziale per la stesura di questo mio lavoro, insieme alla manualità in cucina per la realizzazione delle ricette, riportate dettagliatamente. La fotografia, poi, è stata una competenza che ho affinato grazie a questo volume: tutte le foto dei piatti & compresa la foto in copertina & sono state realizzate da me con grande divertimento! La curiosità intellettuale mi ha spinta ad approfondire un argomento che da sempre è stato di interesse per me. Del resto, la musica classica e l’arte culinaria fanno parte della mia vita da sempre. Questo libro va al di là di un normale ricettario. Alcune ricette sono scarsamente conosciute in Italia. Di tutte è spiegata la storia, riportata la biografia dei personaggi e raccontati degli aneddoti curiosi e divertenti. Vi verrà voglia di realizzarle in cucina! Non escludo di poter fare ulteriori ricerche in futuro e magari scoprire altre ricette al momento sconosciute …”

 

Spazio promozionale. Vuoi una presentazione professionale? Clicca qui

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’animale | Joseph Santella

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il sentiero delle babbucce gialle | Kader Abdolah

comments
Libri e RomanziRecensioniThriller

La terra che scompare | Julia Phillips

Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio ...

  • 9 Ottobre 2019
  • comments

Il palazzo delle lacrime | Paolo Grugni

  • 22 Ottobre 2019
  • comments

Condividilo

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’animale | Joseph Santella

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il sentiero delle babbucce gialle | Kader Abdolah

comments
Libri e RomanziRecensioniThriller

La terra che scompare | Julia Phillips

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il grande me | Anna Giurickovic Dato

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’animale | Joseph Santella

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71Qr3jissML._AC_UL200_SR200,200_ Fragile. La mia storia

    Fragile. La mia storia

    Marco Van Basten

    Recensione: 4,2 su 5 stelle

    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    17,00 €
    Disponibile da: 3 marzo 2020

    Leggi l'Articolo
  • 71MYIr9otaL._AC_UL200_SR200,200_ Vi stupiremo con difetti speciali. Ediz. ad alta leggibilità

    Vi stupiremo con difetti speciali. Ediz. ad alta leggibilità

    Patrizia Rinaldi

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    11,90 €
    Disponibile da: 22 gennaio 2020

    Leggi l'Articolo
  • Cartelli ditaliaPresa
    Cartelli d'italia.(Presa in) giro d'Italia in 1000 cartelli
    Cristiano Militello (Autore)
    La posizione in classifica è salita nelle ultime 24 ore 200% Classifica vendite in Libri: 11 (ieri era in posizione n. 33)
    (5)

    Vedi offerta su Amazon
    EUR 17,00 EUR 14,45
    14 nuovo e usato da EUR 14,45

    (Visita I prodotti del momento in Libri l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

    Autore: Amazon.it: I prodotti del momento in Libri
    Leggi l'articolo sul sito dell'autore

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Impariamo a tracciare: Linee forme lettere: Libro di attività per bambini: Età 3+: Un libro di attività per bambini in età prescolare e scolare per iniziare a tracciare le linee, le forme e le lettere" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami






Nome *

Email *

Messaggio

Autori

Aldo-Costa amore attimo attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberta-Zanzonico romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

La ladra di libri

Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

Newsletter

Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
Got a hot tip? Send it to us!
[contact-form-7 404 "Not Found"]
Got a hot tip? Send it to us!

Your Name (required)

Your Email (required)

Video URL

Attach Video

Category
SportNewsTechMusic

Your Message

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più