• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziCome neve | Giulia De Sensi

Come neve | Giulia De Sensi

  • 24 Giugno 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Come neve è il titolo dell’ultima raccolta di racconti di Giulia De Sensi, edita da Il seme bianco. 13 racconti sulla solitudine dell’umanità del nostro tempo.

Come-neve-Giulia-De-Sensi Come neve | Giulia De Sensi  Nella raccolta di Giulia De Sensi trovano spazio numerose storie di giovani, persone mature, donne e uomini, tutti personaggi ben delineati nella brevità del racconto, che dona vigore alla narrazione, come un efficace ricostituente. Personaggi fugaci ma netti nelle rispettive peculiarità, come Asia, protagonista del racconto d’apertura dal titolo Separati dal resto, “la pioggia, e la terra, e l’odore nel mezzo”, una ragazza solitaria che nasconde in sé un dolore opprimente, oppure Chiara ne Il Fantasma di via Giolitti, in fuga dalla strada vecchia verso una nuova che, come suggerisce l’antico adagio, quasi mai si rivela migliore di quella abbandonata e che spesso riporta a quello stato di inadeguatezza e a quella solitudine dai quali si prova a scappare. Ed è proprio la solitudine il tema centrale della raccolta, l’impossibilità di entrare in rapporti autentici con il mondo attorno a sé, di urlare per rendere la propria storia comune, condivisa e non più affare privato.

La neve fa da collante a questo stato di estraneazione, quella neve che compattandosi rende invisibili i singoli, con i loro difetti, le loro ambasce, ma anche le loro virtù celate, a favore della visione generale, della massa, della valanga.

“Era un viaggio folle, in un luogo perduto dentro se stesso e nei recessi della mia memoria. Ma sentivo che dovevo farlo. E dovevo farlo ora che ne avevo l’occasione.”

La serie di 13 racconti termina con Come neve, il racconto che dà il titolo all’intera raccolta. Un giovane uomo e una analista invecchiata male sono i protagonisti di una storia dalle tinte fosche, un rapporto di menzogne e provocazioni seminate su delle pagine che appaiono l’incipit di un nuovo romanzo.

Come neve di Giulia De Sensi, già in concorso alla XXXIX edizione del premio letterario “Giovanni Comisso”, condensa, nella agilità del racconto, tutto l’essenziale del nostro tempo: le emozioni, le paure, le speranze.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

I cazzari del virus. Diario della pandemia tra ero...

  • 23 Giugno 2020
  • comments

L'enigma della camera 622

  • 24 Giugno 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71DxFUzjkNL._AC_UL200_SR200200_-34 Il cuoco dell'Alcyon

    Il cuoco dell'Alcyon

    Andrea Camilleri

    Recensione: 3,9 su 5 stelle

    79
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    11,90 €
    Disponibile da: 30 maggio 2019

    Leggi l'Articolo
  • 71njIYfWT3L._AC_UL200_SR200200_-5 Il racconto dell'ancella

    I testamenti

    Margaret Atwood

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    15,30 €

    Leggi l'Articolo
  • 810hiyIndYL._AC_UL200_SR200,200_ La canzone di Achille

    Fabbricante di lacrime

    Erin Doom

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    1.438
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Le storie del mistero" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message