• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziCultura post-Covid: nasce l’associazione culturale...

Cultura post-Covid: nasce l’associazione culturale Glicine

  • 17 Giugno 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

È nata Glicine, associazione che si pone come ponte di intenti e cooperazione tra Pianopoli e Lamezia Terme, in Calabria, con l’obiettivo di promuovere la cultura sotto diversi punti di vista.

Cultura post-Covid: nasce l’associazione culturale Glicine

L’idea ha iniziato a prender forma nelle settimane immediatamente precedenti la quarantena, causa Coronavirus. Verosimilmente, il periodo di chiusura è stato molto utile in quanto i promotori dell’associazione hanno potuto riflettere in maniera attenta sugli obiettivi e sui contenuti che avrebbe dovuto avere Glicine. C’è stata molta collaborazione a distanza, non pochi confronti e infine, quando è stato possibile rivedersi, si è messo nero su bianco il risultato di tutto quel lavoro: così è stato tracciato il primo profilo di Glicine Aps. Glicine Aps vive e si alimenta grazie alle differenti personalità che l’hanno pensata e poi concretizzata e che intendono renderla un punto d’incontro e di crescita per la comunità.

L’Associazione è infatti costituita dalla giornalista Daniela Lucia, che ne è presidente e arriva da formazione ed esperienze nel campo della comunicazione e dell’editoria; il vicepresidente è Antonio Pagliuso, redattore di testate online, attivo nel campo editoriale e ideatore di rassegne letterarie come la fortunata “Suicidi letterari”; a chiudere il cerchio v’è Valentina Dattilo, segretaria di Glicine Aps e giornalista, proveniente anche lei da un percorso formativo e professionale improntato sull’editoria e la comunicazione.

Il glicine è una pianta rampicante forte e allo stesso tempo delicata, con un fiore profumato che inebria i sensi e che, in alcuni casi, è anche commestibile. Simboleggia l’amicizia, forse perché il riposo e la frescura che regala la sua ombra genera un sentimento di pienezza e abbandono simile a quel ristoro che può regalare solo il rapporto amicale. Il glicine è una pianta elegante, ma anche fastidiosa e invadente. È una pianta “letteraria”, perché spunta e pervade diversi scritti, accompagnando personaggi e racconti. È quel colore tenue che placa la mente e la guida nella lettura e nel riposo. Il glicine genera dunque un carico semantico e simbolico molteplice, quasi come se una medesima forma possa in realtà catapultarci in un campo di infinite possibilità.

Per questa ragione è parsa l’unica scelta possibile quella di battezzare l’associazione nascente con un nome che potesse veicolare con un solo suono la delicatezza, la leggerezza e la pienezza. Glicine Aps dunque si apre alla comunità come quel fiore che scende a grappolo dal pergolato. L’obiettivo è quello di proporre una via nuova, non innovativa. Dove la novità sta nei contenuti, che intendono essere sempre più ricercati, e nell’apertura, perché Glicine Associazione vuole uscire dall’autoreferenzialità e guardare alla pioggia di stimoli che giungeranno. In definitiva Glicine Aps è: incontri culturali, presentazioni di libri, laboratori di editoria e di comunicazione, servizi editoriali e molto altro. Glicine Aps è nata, ma è in divenire.

 

 

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ricorda o muori | Luca Zantei

comments
Libri e RomanziRecensioni

La regina di Tebe | Annamaria Zizza

comments
Libri e RomanziRecensioni

Con gli occhi di Arianna | Paolo Massimo Rossi

Prima e dopo il noir | Stefano Sciacca

  • 16 Giugno 2020
  • comments

I cazzari del virus. Diario della pandemia tra ero...

  • 17 Giugno 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ricorda o muori | Luca Zantei

comments
Libri e RomanziRecensioni

La regina di Tebe | Annamaria Zizza

comments
Libri e RomanziRecensioni

Con gli occhi di Arianna | Paolo Massimo Rossi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Con gli occhi di Arianna | Paolo Massimo Rossi

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Ricorda o muori | Luca Zantei

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 81iudxi0i8L._AC_UL200_SR200,200_ Rinascita. Timeport

    Rinascita. Timeport

    Stef & Phere
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 61YsNUxiVuL._AC_UL200_SR200,200_ Il falco

    Il falco

    Sveva Casati Modignani

    Recensione: 4,1 su 5 stelle

    25
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    18,90 €

    Leggi l'Articolo
  • 81sAjBgTUzL._AC_UL200_SR200200_-10 Le storie del mistero

    Le storie del mistero

    Lyon Gamer

    Recensione: 4,4 su 5 stelle

    716
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message