• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziIl bambino delle capre | Thomas Zettera

Il bambino delle capre | Thomas Zettera

  • 2 Marzo 2023
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Il bambino delle capre | Thomas ZetteraIl bambino delle capre di Thomas Zettera è un’opera di narrativa di guerra tratta da una storia vera, quella del nonno dell’autore: il giovane Osvaldo, durante la Seconda guerra mondiale, è stato deportato dal piccolo paese in cui viveva nell’Appennino marchigiano ed è stato confinato in un campo di sterminio tedesco, perché aveva aiutato un gruppo di partigiani; egli è sopravvissuto a malapena ed è riuscito, al contrario di tanti altri, a tornare a casa dopo quasi due anni.

Dalla dedica in apertura del romanzo: «Questa opera è dedicata a tutte le vittime cadute per la fame, le fatiche e le terribili atrocità subite nei campi di concentramento e di sterminio nazista, e a tutte quelle persone sopravvissute, che sono state testimoni oculari e immagine indelebile dei crimini commessi».

Il protagonista viene deportato nel campo di concentramento insieme a quarantuno suoi compaesani; la storia della sua prigionia è raccontata da lui stesso al nipote di sette anni, Thomas appunto, scandendo tutte le fasi di un’esperienza atroce e traumatizzante, di cui ha portato le cicatrici per il resto della sua vita.

Nonostante il racconto delle brutalità, delle umiliazioni e della cancellazione di ogni dignità umana, emerge nell’opera una serenità che non ci si aspetta: Osvaldo, infatti, narra la sua esperienza focalizzandosi anche sugli atti di altruismo e le dimostrazioni di empatia di cui è stato beneficiario. Il protagonista era giovane e in salute, e ha potuto contare su queste qualità per resistere durante il tremendo trasporto nei purtroppo celeberrimi convogli ferroviari, e poi nel campo di prigionia; egli racconta al nipote ogni trauma subìto, ogni violenza vista o vissuta, cercando di fargli comprendere quanto coraggio e determinazione servano nei momenti difficili, e come l’amicizia possa aiutare a superare anche gli ostacoli più duri. È infatti soprattutto grazie al suo migliore amico Alvaro che Osvaldo riesce a sopravvivere: egli mitiga il suo temperamento fumantino e gli impedisce di compiere azioni azzardate, salvandogli più volte la vita.

Nel suo libro Thomas Zettera ci restituisce la toccante testimonianza del nonno, mostrandoci la forza di un uomo che ha lottato con le unghie e con i denti per non arrendersi e per tornare dalla sua famiglia; ci offre così anche il racconto di una drammatica parentesi storica, che merita di essere ricordata per impedire che si possano compiere ancora questi atti contro natura, e per omaggiare chi, purtroppo, è caduto sotto i colpi dell’intolleranza e della brutalità umana.

Redazione

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il suo nome era Vladimiro | Flavio Lucibello

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’organista di Mainz | Andrea Chimenti

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’organista di Mainz | Andrea Chimenti

La distanza dei giorni | Leonidas Michelis

  • 23 Febbraio 2023
  • comments

Itinerario della mente verso Thomas Bernhard | Mar...

  • 6 Marzo 2023
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il suo nome era Vladimiro | Flavio Lucibello

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’organista di Mainz | Andrea Chimenti

comments
Libri e RomanziRecensioni

L’organista di Mainz | Andrea Chimenti

comments
Libri e RomanziRecensioni

Running Club | Gabriele Impera

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Il suo nome era Vladimiro | Flavio Lucibello

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71PN1BKZiaL._AC_UL200_SR200,200_ Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia

    Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia

    Zerocalcare

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    20
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 71Zau0JITVL._AC_UL200_SR200,200_ Midnight sun

    Midnight sun

    Stephenie Meyer

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    233
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    19,00 €

    Leggi l'Articolo
  • 61so2RkWQhS._AC_UL200_SR200,200_ L'attacco dei giganti (Vol. 30)

    L'attacco dei giganti (Vol. 30)

    Hajime Isayama
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    4,65 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message