• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziSiamo stati anche felici | Viviana Guarini

Siamo stati anche felici | Viviana Guarini

  • 25 Marzo 2021
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Viviana-Guarini Siamo stati anche felici | Viviana Guarini  Quella raccontata in Siamo stati anche felici è una storia del nostro tempo, quello condizionato dalla pandemia da Covid-19; un tempo che ci ha permesso di riscoprire e affezionarci – questo il termine utilizzato da Viviana Guarini, autrice del romanzo edito da Les Flâneurs Edizioni – a delle cose che prima non notavamo, presi dalla frenesia della vita: il tempo per leggere un libro, per concedersi un pasto preparato con le proprie mani, per ammirare un tramonto, “il premio più bello della giornata”.

L’autrice rigetta il pensiero che una volta tornata la normalità – parola assai vaga a pensarci bene, ché cos’è la normalità? – queste nuove abitudini possano svanire per lasciare campo libero a quelle malsane di prima.

“È costato così tanta fatica riscoprire quanto la gioia più vera sia nei gesti semplici, che adesso vorrei soltanto urlare a tutti di rallentare, per sempre.”

Questo spirito si riverbera nelle pagine di Siamo stati anche felici, in cui spesso la narrazione sotto forma di diario, incentrata su una storia d’amore fondamentalmente mai nata, raccontata con frasi brevi, simili a mantra, sincopate, come dei lampi, lascia spazio alle riflessioni dell’autrice sul momento speciosissimo che stiamo traversando che ci ha ridestati dal nostro poltrire: “Fino a che non arriva un virus potenzialmente mortale e allora, allora sì che ci ricordiamo cosa significa ‘proteggere la vita’”.

Tra anima e mente, tra furenti dissidi interiori e conflitti con l’esterno senza soluzione di continuità, Viviana Guarini apre il rubinetto dei suoi sentimenti, esprimendo tutte le sue rabbie, i suoi sconforti, le sue fragilità, i suoi timori per un amore che non può essere come desidererebbe, nonostante faccia tutto il possibile e anche oltre:

“Vorrei convincerti a restare, vorrei soffiare sulle tue paure, vorrei dirti che andrà tutto bene. Ma non posso costringerti a non scappare. Vorrei solo essere il tuo Ikigai (per la cultura nipponica, la ragione per la quale svegliarsi ogni giorno ndr). Un buon motivo per restare”.

Viviana Guarini, già autrice di altri romanzi d’amore come Non dirlo al cuore, vincitore del premio letterario under 35 “Ludovica Castelli”, e Deve andare tutto bene (entrambi editi Les Flâneurs Edizioni), dà vita a una storia ambiziosa, proiettata alla ricerca della felicità, una ricerca che deve essere costante, senza paura degli ostacoli che inevitabilmente si profileranno lungo il cammino.

La Guarini tocca i temi molto attuali della resilienza, della lontananza, della solitudine e dell’incertezza, il tutto lottando contro le apprensioni, con la consapevolezza che “non ci sarà mai nessuna ripartenza se dimenticheremo quello che tutto questo dolore ha voluto insegnarci” e che per raggiungere la destinazione sognata è nell’ordine delle cose attraversare paurose tempeste.

 

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

A più tardi | Maria Mazzali

  • 24 Marzo 2021
  • comments

Lo chiamavano Tyson | Mauro Valentini

  • 1 Aprile 2021
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71FjJmRtTlL._AC_UL200_SR200200_-7 La stanza delle farfalle

    La stanza delle farfalle

    Lucinda Riley

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    12
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    15,21 €
    Disponibile da: 12 giugno 2019

    Leggi l'Articolo
  • 916AwGocP3L._AC_UL200_SR200200_-2 Supereroi per caso

    Supereroi per caso

    Mates

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    11
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    14,36 €
    Disponibile da: 14 gennaio 2020

    Leggi l'Articolo
  • 41T5rI5xPIL._SL160_ : Una donna

    Una donna
    Ernaux Annie (Autore), Flabbi Lorenzo (Traduttore)
    uparrow_green_trans._CB182719813_-37 : Una donna  2.510% Classifica vendite in Kindle Store: 284 (ieri era in posizione n. 7.413)
    stars-5-0._CB192806419_-11 : Una donna  (7)

    Vedi offerta su Amazon
    EUR 2,99

    (Visita I prodotti del momento in Kindle Store l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Il Gesto di Caino | Massimo Recalcati" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message