• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziTre vivi, tre morti | Ruska Jorjoliani

Tre vivi, tre morti | Ruska Jorjoliani

  • 15 Aprile 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Ruska_Jorjoliani-1 Tre vivi, tre morti | Ruska Jorjoliani  Ruska Jorjoliani, classe 1985, georgiana di nascita, ma palermitana di adozione è l’autrice di Tre vivi, tre morti, l’ultimo romanzo edito da Voland per la collana Amazzoni.

Tre vivi, tre morti è un romanzo che si dispiega dagli anni Quaranta (con alcuni flash che arretrano fino ai Trenta) alla fine dei Cinquanta, cavalcando l’ultimo conflitto mondiale.

I primi personaggi con cui ci si imbatte sono Aurora e Modesto, una coppia, entrambi insegnanti ed entrambi con il più classico amante, a spezzare le logoranti abitudini di coppia, “la fisica delle cose quotidiane”: Clio, attrice, bei capelli rossi e strana cognizione del tempo, per l’uomo; Luciano, giornalista, schivo e con qualche fisima, per la donna.

Un rapporto, quello tra Aurora e Modesto, in cui chiaramente regna l’inerzia, e l’autrice è brava a far respirare al lettore il tanfo di una coppia tenuta in piedi dalle convenzioni e dalle menzogne più banali, per le quali oramai non ci si sforza neppure di essere originali. Un rapporto di quelli che, paradossalmente, sono destinati a durare a lungo, a meno che non sopraggiunga un accadimento.

E l’accadimento arriva quando Modesto riceve una strana missiva, senza firma, che parla di “antichi errori”, di vecchie faccende che verranno presto a galla. Una piccolezza, un minimo ostacolo su un percorso tracciato, ma è dalle cose minime che “possono nascere col tempo dei cambiamenti imprevisti che alternano cose che sembravano grandi grandi.” Il messaggio anonimo turberà l’uomo e lo condurrà a fare i conti con un passato nascosto negli angoli più torbidi della memoria.

La seconda parte del volume è quella del salto indietro, alla guerra, alla morte, alla sofferenza. In questa parte, quella dei ricordi, si intravedono in maniera più definita le influenze letterarie di Ruska Jorjoliani: Aracoeli di Elsa Morante, Paesi tuoi di Cesare Pavese, Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern che, come sostiene la giovane autrice al termine dell’opera, sono soltanto alcuni dei libri che riecheggiano in Tre vivi, tre morti.

Nello scorrere delle pagine si incontrano vari riferimenti storici indicativi della grande conoscenza storica dell’autrice. Attraverso gli occhi del misterioso soldato Santoni, infatti, assistiamo alla terrificante ritirata di Russia degli italiani, dopo la disfatta di Nikolaevka combattuta il 26 gennaio 1943, ultimo atto della campagna italiana di Russia durante la Seconda guerra mondiale.

“A giorno fatto, dovette fermarsi all’improvviso: davanti a Santoni, a perdita d’occhio, si stendeva un immenso piano imbiancato tagliato o trapassato, per chilometri e chilometri, da un lombrico scuro di uomini.”

Il soldato Santoni diviene così protagonista: il giovane militare ripercorre la sua fanciullezza, i primi indottrinamenti alla cultura fascista, la guerra, la bestialità che caratterizzò i mesi successivi all’8 settembre (l’armistizio di Cassibile che decretò la resa dell’Italia e la gettò nel caos più totale).

Ma cosa hanno a che vedere le violenze e la guerra con la lettera anonima ricevuta da Modesto? 

Penna fresca, agile e a tratti ironica, ma mai superficiale, Ruska Jorjoliani ci accompagna senza fretta pagina dopo pagina, facendoci ritrovare sempre più in una dimensione noir, alla scoperta del mistero celato dietro una coppia italiana del dopoguerra.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

PRIMA DELLA SCUOLA: pregrafismo e prescrittura: Li...

  • 14 Aprile 2020
  • comments

Le storie del mistero

  • 15 Aprile 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71PN1BKZiaL._AC_UL200_SR200,200_ Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni

    Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia

    Zerocalcare

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    95
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 81LA4JJJBkL._AC_UL200_SR200,200_ Helgoland

    Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. illustrata

    Riccardo Falcinelli
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    22,80 €

    Leggi l'Articolo
  • 81-pU229HrL._AC_UL200_SR200200_-4 Il trono di spade. Libro terzo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 3

    Il trono di spade. Libro terzo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 3

    George R. R. Martin

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    238
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    21,25 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Le parole che vorrei saperti dire" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message