• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziGli spietati | Simone Di Cola

Gli spietati | Simone Di Cola

  • 21 Marzo 2024
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

DI-COLAjpg Gli spietati | Simone Di Cola  “Io credo che l’uomo abbia perso la capacità di sentire, di comunicare, di comprendere e per queste ragioni, senza nemmeno rendersene conto, finisca col fare del male agli altri, senza provare niente e senza mostrare alcuna pietà verso il prossimo.”

‘Gli spietati’ è un romanzo realista sull’uomo comune, non ci sono mostri, non è un libro dell’orrore o di fantascienza, al tenebroso castello viene sostituito un banale e mediocre condominio, ma forse, proprio per questo può essere ancora più terrificante nella sua trama perché come diceva Primo Levi “I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni”.

Non di mostri, ma di uomini comuni e mediocri parla questo libro; come scrive sempre Primo Levi ne ‘I sommersi e i salvati’, riguardo gli aguzzini nei campi di concentramento, ‘erano fatti della nostra stessa stoffa, erano esseri umani medi, mediamente intelligenti, mediamente malvagi: salvo eccezioni, non erano mostri, avevano il nostro viso…’”.

Simone Di Cola presenta in questo modo ai lettori il suo nuovo libro, ambientato in uno stabile di una località non specificata. Vivere in un condominio in cui si condividono degli spazi non è facile. La vicinanza spaziale non è certo sinonimo di solidarietà e di capacità di interazione. Spesso ci si chiude all’interno delle proprie mura domestiche per proteggersi e non si conosce nemmeno il proprio vicino. Ma allora cosa spinge ad accettare tutto questo?

“La comodità, la pigrizia, il rilassamento delle facoltà mentali e motorie spinge l’uomo a subire l’abbrutimento della vita di condominio. Il fatto è questo, in un condominio è tutto più facile, più sicuro, più comodo. Tutto qui, non c’è altro. Sicurezza in cambio di felicità.” scrive l’autore.

Nello stabile in cui si svolgono le vicende raccontate da Simone Di Cola si intrecciano le esistenze di nuclei familiari con sfondi sociali, età e fedi differenti. I personaggi si incrociano e interagiscono, ma risultano incapaci di cogliere l'individualità dell'altro, trovando difficoltà nel comunicare e, privi di qualsiasi vera comprensione reciproca, rimangono intrappolati in una spirale di odio e risentimento. Invidia, superficialità e diffusione di voci false: all'interno del microcosmo condominiale, si sviluppano lentamente malvagità e risentimenti. Prende così il via un processo di decadimento che sfocerà in un epilogo tragico.  

Redazione

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

LAƏ Los Angeles escape | Mauro Fornaro

  • 15 Marzo 2024
  • comments

Libera di sognare | Stefania Marchisone

  • 21 Marzo 2024
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

LAƏ Los Angeles escape | Mauro Fornaro

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

Gli spietati | Simone Di Cola

  • 21 Marzo 2024
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

DI-COLAjpg Gli spietati | Simone Di Cola  “Io credo che l’uomo abbia perso la capacità di sentire, di comunicare, di comprendere e per queste ragioni, senza nemmeno rendersene conto, finisca col fare del male agli altri, senza provare niente e senza mostrare alcuna pietà verso il prossimo.”

‘Gli spietati’ è un romanzo realista sull’uomo comune, non ci sono mostri, non è un libro dell’orrore o di fantascienza, al tenebroso castello viene sostituito un banale e mediocre condominio, ma forse, proprio per questo può essere ancora più terrificante nella sua trama perché come diceva Primo Levi “I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni”.

Non di mostri, ma di uomini comuni e mediocri parla questo libro; come scrive sempre Primo Levi ne ‘I sommersi e i salvati’, riguardo gli aguzzini nei campi di concentramento, ‘erano fatti della nostra stessa stoffa, erano esseri umani medi, mediamente intelligenti, mediamente malvagi: salvo eccezioni, non erano mostri, avevano il nostro viso…’”.

Simone Di Cola presenta in questo modo ai lettori il suo nuovo libro, ambientato in uno stabile di una località non specificata. Vivere in un condominio in cui si condividono degli spazi non è facile. La vicinanza spaziale non è certo sinonimo di solidarietà e di capacità di interazione. Spesso ci si chiude all’interno delle proprie mura domestiche per proteggersi e non si conosce nemmeno il proprio vicino. Ma allora cosa spinge ad accettare tutto questo?

“La comodità, la pigrizia, il rilassamento delle facoltà mentali e motorie spinge l’uomo a subire l’abbrutimento della vita di condominio. Il fatto è questo, in un condominio è tutto più facile, più sicuro, più comodo. Tutto qui, non c’è altro. Sicurezza in cambio di felicità.” scrive l’autore.

Nello stabile in cui si svolgono le vicende raccontate da Simone Di Cola si intrecciano le esistenze di nuclei familiari con sfondi sociali, età e fedi differenti. I personaggi si incrociano e interagiscono, ma risultano incapaci di cogliere l'individualità dell'altro, trovando difficoltà nel comunicare e, privi di qualsiasi vera comprensione reciproca, rimangono intrappolati in una spirale di odio e risentimento. Invidia, superficialità e diffusione di voci false: all'interno del microcosmo condominiale, si sviluppano lentamente malvagità e risentimenti. Prende così il via un processo di decadimento che sfocerà in un epilogo tragico.  

Redazione

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

LAƏ Los Angeles escape | Mauro Fornaro

  • 15 Marzo 2024
  • comments

Libera di sognare | Stefania Marchisone

  • 21 Marzo 2024
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

LAƏ Los Angeles escape | Mauro Fornaro

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71zC9R3NEvL._AC_UL200_SR200,200_ Sfida il Signor S con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te

    HUNGER GAMES & Ballata dell'usignolo e del serpente

    Suzanne Collins

    Recensione: 4,3 su 5 stelle

    66
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    20,90 €

    Leggi l'Articolo
  • 81sAjBgTUzL._AC_UL200_SR200200_-8 Le storie del mistero

    Le storie del mistero

    Lyon Gamer
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €
    Disponibile da: 16 aprile 2020

    Leggi l'Articolo
  • 91gPEl-twEL._AC_UL200_SR200200_ Finché il caffè è caldo

    Finché il caffè è caldo

    Toshikazu Kawaguchi

    Recensione: 3,9 su 5 stelle

    11
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    16,00 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Le parole che vorrei saperti dire" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message