• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziGrammatica umoristica | Francesco Mercadante

Grammatica umoristica | Francesco Mercadante

  • 13 Ottobre 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioniSaggistica
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Grammatica umoristica è il titolo del divertente saggio di Francesco Mercadante. Un lavoro per ridere e riflettere sullo stato della nostra lingua. 

 

Francesco-Mercadante Grammatica umoristica | Francesco Mercadante  Che tu sia un ministro o un blogger, uno scrittore o un giornalista, lo strafalcione grammaticale è sempre in agguato e oggi o domani calerà sulla tua testa come una mannaia. Specie sul web, le cosiddette piazze virtuali, dove l’immediatezza non permette di concedersi quell’attimo in più di riflessione, quella rilettura che eviterebbe la figuraccia. Tanto vale, dunque, riderci su con Grammatica umoristica, il titolo del libro di Francesco Mercadante (pubblicato da Margana edizioni) che contiene tutti gli scivoloni più memorabili della storia recente e mette chiarezza su alcuni punti divenuti oscuri della nostra lingua.

Strafalcioni “saettanti e penetranti come schegge incandescenti” che proliferano senza soluzione di continuità nel mondo digitale e che Mercadante raccoglie in questo libro che bisogna definire parziale, ché la stagione delle gaffe non è certamente conclusa e la lista degli orrori è in continuo aggiornamento.

“I verbi, in Italia, sono assimilabili agli appalti del Ministero della Difesa: se ne percepisce l’esistenza in una forma indefinita, incompiuta e impalpabile, ma solo una ristretta cerchia di illuminati è in grado di parlarne.”

Cosa incontriamo tra le pagine di Grammatica umoristica? Una panoramica di sintassi macchinose, accenti e apostrofi improvvisati, concordanze e plurali balbettati con incertezza e, naturalmente, i famigerati congiuntivi di fantozziana memoria. Errori che sono andati a moltiplicarsi con l’ingresso nella nostra lingua, ahinoi, di anglicismi vari ed eventuali che hanno sostituito le italiche parole rendendone il raro utilizzo ancora più esitante.

Tanti i personaggi attuali e passati che fanno la loro poco onorevole comparsa nel volume. Come dimenticare le gaffe storiche, geografiche (Pinochet dittatore del Venezuela, per dirne una neppure tra le più eclatanti) e sui congiuntivi di un capo politico dei nostri giorni, già vicepresidente del consiglio, o i condizionali errati di un ex premier ora a capo di un nuovo partito inneggiante il Bel Paese alla cui lingua, spesso, ha infierito tremende pugnalate.

Francesco Mercadante è autore di un saggio ironico – corredato dagli scatti di Giò Vacirca – e di una corposa guida (oltre 340 pagine) sugli stupri della lingua italiana che vengono consumati quotidianamente che fa sì ridere, ma anche riflettere sull’appiattimento culturale della società contemporanea, figlio, probabilmente, dell’italianizzazione di massa di qualche decennio fa.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità...

  • 12 Ottobre 2020
  • comments

Jack London: retorico ma rivoluzionario, e vicever...

  • 13 Ottobre 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71Buc4DidoS._AC_UL200_SR200,200_ Eresia

    La casa sul mare celeste

    T. J. Klune

    Recensione: 4,9 su 5 stelle

    37
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 71GT0I7LDNL._AC_UL200_SR200,200_ Quaderno di compiti delle vacanze per adulti

    L'enigma della camera 622

    Joël Dicker

    Recensione: 4,1 su 5 stelle

    69
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    20,90 €

    Leggi l'Articolo
  • 51KmQo1%2BLnL._AC_UL200_SR200,200_ Crepacuore. Storia di una dipendenza affettiva

    Crepacuore. Storia di una dipendenza affettiva

    Selvaggia Lucarelli

    Recensione: 4,4 su 5 stelle

    68
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    16,15 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Non stop. Le mie emozioni da Modena Park a qui" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message