• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziLa regina di Tebe | Annamaria Zizza

La regina di Tebe | Annamaria Zizza

  • 25 Maggio 2023
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

ZIZZA La regina di Tebe | Annamaria Zizza  “La regina di Tebe” di Annamaria Zizza è un appassionante romanzo storico in cui si narra di Ankhesenamon, la vedova di Tutankhamon, e della sua audace proposta al re degli Ittiti Suppiluliuma.

Ci troviamo a Tebe nel 1323 a.C.: la successione avviene per via femminile e la regina sa che dovrà presto sposare l’anziano visir Ay, che da tanti anni si occupa con abnegazione assoluta dell’amministrazione del regno. Non volendo cedere a questa unione forzata decide di chiamare Menthuotep, uno scriba babilonese che era stato un tempo il maestro del suo defunto marito, e di affidargli un importante incarico: consegnare una missiva a Suppiluliuma, in cui ella chiede di sposare uno dei suoi tanti figli per generare un erede. C’è un problema però: gli egizi e gli ittiti non sono mai stati in buoni rapporti, e lo scriba teme per il futuro dell’Egitto; la regina è tuttavia fermamente convinta della sua decisione, e così Menthuotep parte per il regno di Hatti.

Quali saranno le conseguenze di una scelta così estrema? L’autrice racconta dell’intreccio tra i destini del popolo egizio e di quello degli ittiti, in un’opera in cui si pone molta attenzione al rispetto del vero storico e in cui si trasporta il lettore nelle suggestive atmosfere di quei tempi lontani.

Annamaria Zizza presenta un romanzo (edito Marlin) ricco di azione, di affascinanti leggende e anche di culti di magia nera; tra questioni politiche, guerre di conquista, intrighi e tradimenti, si dipana una storia filtrata dagli occhi del misterioso scriba babilonese.

«Ciò che ho raccontato in queste memorie sono stati gli avvenimenti a cui io, Menthuotep, ho assistito o che orecchie bene informate mi hanno riferito. Perché là dove non sono stato presente altri, degni della mia fiducia, lo sono stati, e mi hanno narrato con parole di lode o di biasimo eventi luttuosi o gioiosi, perché restino a eterno monito per chi verrà dopo di noi su questa terra. Io, che sono il servo del dio Toth, ho cercato di rappresentarli col solo strumento di cui dispongo: la parola. Quella che placa le tempeste e dona la pace».

Quasi tutti i capitoli di questa coinvolgente opera sono contrassegnati da citazioni virgolettate di testi sapienziali dell’antico Egitto attribuiti a Ptahhotep, Amenemope, Khakheperraseneb, Ani e altri; alcune citazioni, non riportate come titolo dei capitoli, sono invece tratte da papiri della tradizione egizia. Il romanzo è stato preceduto da “Lo scriba e il faraone”, incentrato sulla storia dell’amicizia tra il giovanissimo Tutankhamon e il suo saggio maestro Menthuotep.

Redazione

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Con gli occhi di Arianna | Paolo Massimo Rossi

  • 19 Maggio 2023
  • comments

Ricorda o muori | Luca Zantei

  • 25 Maggio 2023
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 41p5REtizZL._AC_UL200_SR200,200_ Una vita come tante

    Pappagalli Verdi

    Gino Strada

    Recensione: 4,7 su 5 stelle

    270
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    8,07 €

    Leggi l'Articolo
  • 71ciyLVfobL._AC_UL200_SR200200_-6 1052 Assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza MIBAC: Teoria e test per la preselezione

    1052 Assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza MIBAC: Teoria e test per la preselezione

    Autori vari

    Recensione: 3,0 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    27,20 €
    Disponibile da: 10 agosto 2019

    Leggi l'Articolo
  • 61r8nzeywFL._AC_UL200_SR200,200_ Le parole che vorrei saperti dire

    Le parole che vorrei saperti dire

    Julia Elle

    Recensione: 2,2 su 5 stelle

    28
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Quel che affidiamo al vento" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message