• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziLa scoperta dell’umanità | David Abulafia

La scoperta dell’umanità | David Abulafia

  • 9 Settembre 2019
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo è un saggio di David Abulafia incentrato sull’era delle grandi scoperte geografiche che non ridefinirono soltanto la cartina geografica, ma anche il concetto stesso di umanità con la scoperta di nuove civiltà, lingue, credenze e tradizioni.

scoperta-3 La scoperta dell’umanità | David Abulafia  Edito da Il Mulino per la collana Biblioteca storica, il saggio dello storico britannico si concentra su quei primissimi incontri tra i navigatori europei e quei popoli del Nuovo Mondo a essi in precedenza totalmente sconosciuti. Un rapporto che – David Abulafia ci tiene a sottolineare – fu bidirezionale; infatti, come gli europei conobbero per la prima volta quei popoli e li ritennero “primitivi” e “straordinari”, anche essi entrarono in contatto per la prima volta con quegli stranieri dalla pelle chiara e coperta di stoffe e armi, totalmente fuori dall’ordinario secondo la loro primordiale visione del mondo.

Cosa pensarono gli uni degli altri, questi popoli così estremamente diversi? Di certo ci viene più semplice pensare cosa pensassero i colonizzatori europei circa quegli uomini primitivi scoperti al di là dell’oceano; di sicuro, alla luce (magari superficiale) dei loro costumi e credenze, mettevano in dubbio la loro discendenza da Adamo; probabilmente – e questo era un interrogativo ricorrente ai tempi – si domandavano se essi fossero stati creati in tempi distinti rispetto alla classe di esseri umani della quale loro, gli europei, facevano parte.

Tralasciando per un istante i chiari appetiti di sottomissione, conquista e arricchimento, molti quesiti rimasti parzialmente irresoluti turbavano le coscienze di intellettuali, religiosi, scienziati e sovrani europei alla luce di quegli incontri “straordinari”: «La vita intelligente fu creata più di una volta?». E anche: «Com’era possibile che milioni di esseri umani per decine di generazioni fossero abbandonati sulle rive del Peccato Originale senza speranza di salvezza attraverso il battesimo e la grazia?». 

E su questi interrogativi e sul modo in cui gli europei tentarono di affrontarli che converge il discorso al centro del volume.

Una lunga e affascinante storia che comincia un secolo e mezzo prima il viaggio rivoluzionario di Cristoforo Colombo, quando i primi navigatori del Vecchio Continente approdarono alle coste delle Canarie, le “Isole Fortunate”, oggi arcipelago spagnolo al largo della costa nord-occidentale dell'Africa. Qui nacquero le prime narrazioni circa la vita sociale e l’organizzazione religiosa e politica dei “selvaggi” che abitavano le isole; isole molto diverse tra di loro nel modo di parlare, negli usi e nei costumi.

Passò un attimo e gli intenti iniziali di compiere una missione di cristianizzazione degli indigeni mutarono nelle azioni di saccheggiamento ed esportazione dei locali che sfociarono in pochi decenni nella tratta degli schiavi verso l’Europa e le Americhe. Fu così che la scoperta dell’umanità provocò non solamente la nascita di nuovi e immensi imperi, ma anche crimini contro l’umanità ante litteram con la distruzione di intere civiltà autoctone.

Nelle sue circa 400 pagine di lettura (escluse note, bibliografia e glossario) La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo si presenta come un libro accessibile a studiosi di storia o meno, grazie alla suddivisione in parti e capitoli e al linguaggio diretto e fruibile per tutti.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

La scoperta dell’umanità | David Abulafia

  • 9 Settembre 2019
  • comments

Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio ...

  • 9 Settembre 2019
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71PN1BKZiaL._AC_UL200_SR200,200_ Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia

    Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia

    Zerocalcare
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 913M%2ByjiO2L._AC_UL200_SR200,200_ Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore

    Il maialino di Natale

    J. K. Rowling

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    17,96 €

    Leggi l'Articolo
  • 81bfWvK-lQL._AC_UL200_SR200,200_ Tokyo revengers (Vol. 7)

    Tokyo revengers (Vol. 7)

    Ken Wakui
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    6,17 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message