• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziPrima e dopo il noir | Stefano Sciacca

Prima e dopo il noir | Stefano Sciacca

  • 16 Giugno 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioniSaggistica
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Pubblicato da Edizioni Falsopiano, Prima e dopo il noir, un saggio di Stefano Sciacca incentrato sul mondo del genere noir nel cinema.

Stefano-Sciacca Prima e dopo il noir | Stefano Sciacca  Prima e dopo il noir di Stefano Sciacca è un saggio di critica cinematografica che compie un giro a trecentosessanta gradi attorno al mondo del noir, il genere che nel cinema e nella letteratura indica le opere caratterizzate dalla presenza di scene violente, trame delittuose, atmosfere inquietanti, e che spesso, seppur impropriamente come suggerisce lo stesso autore, si affianca ai generi thriller e poliziesco.

Prima e dopo il noir parte dalle origini del termine noir, dai modelli cui il genere si ispira, quindi dalla fine degli anni quaranta quando gli europei Nino Frank, Pierre Chartier, Raymond Borde ed Ètienne Chaumeton, coniarono e gettarono le basi di questa categoria poi esplosa nel mondo anglo-americano.

Tra le pagine del libro vengono spiegate e discusse le tematiche principali del noir: la realizzazione del delitto, sensazionale o drammatico, la trama complessa, con l’innesto di tradimenti e nuovi amori, il cinismo dei personaggi, il fallimento o la realizzazione del colpo. Non soltanto dissertazioni tecniche, ma anche riflessioni su quanto il cinema e nel particolare il genere noir abbia influito nella società in cui si è sviluppato – un legame stretto e articolato – e quanto ancora condizioni il nuovo modo di fare cinema e la società moderna. A tal proposito vengono dunque evidenziate le caratteristiche dei personaggi, delle atmosfere, dei contesti temporali in cui le storie si distendono.

Nell’opera di Stefano Sciacca trovano ampio spazio alcune delle pellicole cult del genere noir: da Rapina a mano armata a Le iene, passando da Milano calibro 9, da Taxi driver a Blade Runner, una bibliografia sterminata della quale l’autore ci dà appena un assaggio dei titoli irrinunciabili.

E insieme a una carrellata dei titoli e degli attori iconici del genere, sono tanti, infine, i grandi maestri della regia citati da Sciacca: Quentin Tarantino, i fratelli Coen, Roman Polański, Stanley Kubrick, che chiudono un lavoro compatto – poco meno di 300 pagine –, ma ben approfondito e che assurge ad autentica guida per gli appassionati di cinema e non solo.

 

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Rinascita. Timeport

  • 16 Giugno 2020
  • comments

Cultura post-Covid: nasce l’associazione culturale...

  • 17 Giugno 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 511oDU2B6ydL._SL160_ : La felicità fa i soldi. Ricchi dentro e fuori con lo yoga finanziario

    La felicità fa i soldi. Ricchi dentro e fuori con lo yoga finanziario
    Davide Francesco Sada (Autore), Enrico Garzotto (Autore)
    uparrow_green_trans._CB182719813_-32 : La felicità fa i soldi. Ricchi dentro e fuori con lo yoga finanziario  3.934% Classifica vendite in Libri: 161 (ieri era in posizione n. 6.496)
    stars-4-5._CB192038504_-20 : La felicità fa i soldi. Ricchi dentro e fuori con lo yoga finanziario  (67)

    Vedi offerta su Amazon
    EUR 16,50 EUR 14,37
    28 nuovo e usato da EUR 14,02

    (Visita I prodotti del momento in Libri l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

    Leggi l'Articolo
  • 81j6M02BcgpL._AC_UL200_SR200200_ Non mi sono mai piaciuta

    Non mi sono mai piaciuta

    Valentina Dallari
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    14,36 €
    Disponibile da: 24 settembre 2019

    Leggi l'Articolo
  • 61N4in5JblS._AC_UL200_SR200,200_ Fullmetal alchemist. Ultimate deluxe edition (Vol. 4)

    Fullmetal alchemist. Ultimate deluxe edition (Vol. 4)

    Hiromu Arakawa
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    11,40 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Lavorability. 10 abilità pratiche per affrontare i lavori del futuro" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message