• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziRiscoprendo mia madre | Caterina Edwards

Riscoprendo mia madre | Caterina Edwards

  • 7 Giugno 2021
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

In Riscoprendo mia madre, l’autrice italo-canadese Caterina Edwards ripercorre l’esistenza di Rosa e di un’intera comunità spazzata via dall’impetuoso vento della storia ancor prima che dalla violenza degli uomini.

Riscoprendo-mia-madre Riscoprendo mia madre | Caterina Edwards  Riscoprendo mia madre. Una figlia alla ricerca del passato. C’è già tanto nel titolo e sottotitolo del filo conduttore che accompagna il lettore nel nuovo libro di Caterina Edwards (pubblicato Les Flâneurs Edizioni). Una figlia alla ricerca di quel che era sua madre, un atto d’amore e devozione durato per lunghi decenni per accendere la luce su una storia che è parte di una storia più grande e allo stesso modo tragica: l’esodo forzato di istriani, fiumani e dalmati dalla loro terra natia verso la Penisola. Una vicenda caduta nell’oblio – anche nel suo strascico più tragico con i massacri delle foibe –, cancellata dai libri di storia per troppo tempo e che è stata riscoperta soltanto nel 2004 con l’istituzione del Giorno del Ricordo delle foibe – 10 febbraio – “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

Lussino – oggi Lošinj – è un’isola dell’arcipelago delle Quarnerine distante meno di duecento chilometri da Trieste e che fu un centro a maggioranza italiana per secoli, fino al termine della Seconda guerra mondiale e all’esodo degli italiani da quelle regioni adriatiche. Da qui, idealmente, comincia la storia di Rosa e Caterina, sviluppatasi nel libro in Inghilterra e poi Canada, la “terra dell’esilio”.

“Ma se l’Inghilterra era il presente, l’Istria, la città natale di mia madre, era il passato, nebuloso, distante e irrilevante. [&230;] l’Istria era una fantasia, un costrutto mentale, una sequenza di immagini incubate dai miei sogni. Esisteva nella mente di mia madre, nelle reminiscenze che scambiava con gli amici, come l’amata, perduta patria, la sorgente della nostalgia.”

Rosa e Caterina, madre e figlia chiamate a scoprirsi. Il volume comincia con la celebrazione del funerale dell’anziana Rosa e con Caterina che comprende che è arrivato il momento di concentrare tutte le sue forze per scoprire la verità sulla vita triste della madre, la sua “storia dimenticata, repressa, negata della sua patria e della sua gente”. Una luce accesa già qualche anno prima, quando la diagnosi dell’Alzheimer materno ha costretto Caterina a riscoprire quella mamma forse mai conosciuta fino ad allora.

Riscoprendo mia madre – la traduzione è di Sabrina Rega – è un’opera a metà tra l’autobiografia e il memoir in cui la protagonista – ovvero l’autrice – combatte contro la rimozione e la “paura” di diventare come sua madre, di dover dimenticare le ingiustizie subite o di non essere all’altezza di raccontare un ricordo tanto doloroso.

 

L’autrice italo-canadese Caterina Edwards ripercorre l’esistenza di Rosa e di un’intera comunità spazzata via dall’impetuoso vento della storia ancor prima che dalla violenza degli uomini.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee

  • 7 Giugno 2021
  • comments

Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee

  • 8 Giugno 2021
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71zC9R3NEvL._AC_UL200_SR200,200_ HUNGER GAMES - Ballata dell'usignolo e del serpente

    HUNGER GAMES & Ballata dell'usignolo e del serpente

    Suzanne Collins
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    20,90 €

    Leggi l'Articolo
  • 71TT25F9OJL._AC_UL200_SR200200_ Cartelli d'Italia. Ri (presa in) giro d'Italia in 1000 nuovi cartelli: 2

    Cartelli d'Italia. Ri (presa in) giro d'Italia in 1000 nuovi cartelli: 2

    Cristiano Militello
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    14,45 €
    Disponibile da: 5 dicembre 2019

    Leggi l'Articolo
  • 81f75RnRrZL._AC_UL200_SR200,200_ Il colibrì

    Il mare senza stelle

    Erin Morgenstern

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    17,57 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Siamo ancora qui. Il passato e il presente dei nativi americani | Danielle SeeWalker" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message