• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziRuggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e am...

Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio | Gianfranco Perri

  • 10 Novembre 2023
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio | Gianfranco Perri“Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio” di Gianfranco Perri è un saggio storico incentrato su una figura controversa e singolare, che ha inciso profondamente sulla sua epoca.

Ruggero Flores nacque a Brindisi nel 1267 e morì a Adrianopoli in Tracia & attuale Edirne, in Turchia & nel 1305; fin da giovane manifestò la sua passione per la vita marinara e divenne comandante a soli vent’anni di una delle più grandi navi che solcavano il Mediterraneo alla fine del XIII secolo, chiamata il Falcone. Fu inoltre frate Templare, finché non venne espulso e perseguito dall’Ordine del Tempio; probabilmente fu anche un pirata, e alcuni storici gli hanno addirittura attribuito l’idea della Jolly Roger, la famosa bandiera dei pirati con il teschio e le tibie incrociate su fondo nero. Infine, quando non aveva nemmeno quarant’anni, fu viceammiraglio della flotta del regno di Sicilia e ammiraglio di quella dell’impero bizantino, oltre che carismatico comandante di un esercito chiamato Compagnia aragonese (o catalana), con cui conquistò l’Anatolia e in meno di due anni mise seriamente sotto scacco l’Impero bizantino.

Nella premessa all’opera, Gianfranco Perri spiega bene i motivi che l’hanno portato ad appassionarsi a questa straordinaria figura e a volerne conoscere ogni dettaglio della vita e delle incredibili avventure: «Perché Ruggero Flores, pur essendo uno dei più famosi tra i tanti brindisini che nella storia hanno marcato impronte significative, non credo che sia sufficientemente conosciuto ed ancor meno celebrato come forse dovrebbe esserlo, in Italia e nella sua città d’origine, quanto meno per la sua indubbia fama internazionale, preminente in paesi come la Spagna e la Grecia, ma non solo».

Ed effettivamente nell’opera emerge il ritratto di un uomo davvero fuori dal comune, che ha raggiunto traguardi inimmaginabili; l’autore si affida a diverse testimonianze per narrare la sua storia, in primis quella del catalano Ramòn Muntaner, compagno d’armi di Flores, che nel suo libro “Crónica de Ramón Muntaner”, scritta tra il 1325 e il 1328, parla con orgoglio di un comandante valoroso e altruista. Vi sono poi i resoconti dei cronisti greci Giorgio Pachimere e Niceforo Gregora, i quali, al contrario di Muntaner, sottolineano soprattutto i difetti e i vizi di Flores; tali contraddizioni hanno reso difficile decifrare la già enigmatica figura di questo personaggio, che ha compiuto imprese leggendarie ma che probabilmente si è anche abbandonato ad atti crudeli, che ne hanno sporcato l’immagine. La verità, però, non la sapremo mai, e l’autore può solo raccontare la versione più attendibile dei fatti.

Redazione

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

La donna morta | Manuel Rico

La Legge di Attrazione per Principianti | Ivan Nos...

  • 2 Novembre 2023
  • comments

Otto regni. La furia del vento, il sussurro dell’a...

  • 16 Novembre 2023
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

La donna morta | Manuel Rico

comments
Libri e RomanziRecensioni

Esercizi spirituali per bevitori di vino | Angelo Peretti

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio | Gianfranco Perri

  • 10 Novembre 2023
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio | Gianfranco Perri“Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio” di Gianfranco Perri è un saggio storico incentrato su una figura controversa e singolare, che ha inciso profondamente sulla sua epoca.

Ruggero Flores nacque a Brindisi nel 1267 e morì a Adrianopoli in Tracia & attuale Edirne, in Turchia & nel 1305; fin da giovane manifestò la sua passione per la vita marinara e divenne comandante a soli vent’anni di una delle più grandi navi che solcavano il Mediterraneo alla fine del XIII secolo, chiamata il Falcone. Fu inoltre frate Templare, finché non venne espulso e perseguito dall’Ordine del Tempio; probabilmente fu anche un pirata, e alcuni storici gli hanno addirittura attribuito l’idea della Jolly Roger, la famosa bandiera dei pirati con il teschio e le tibie incrociate su fondo nero. Infine, quando non aveva nemmeno quarant’anni, fu viceammiraglio della flotta del regno di Sicilia e ammiraglio di quella dell’impero bizantino, oltre che carismatico comandante di un esercito chiamato Compagnia aragonese (o catalana), con cui conquistò l’Anatolia e in meno di due anni mise seriamente sotto scacco l’Impero bizantino.

Nella premessa all’opera, Gianfranco Perri spiega bene i motivi che l’hanno portato ad appassionarsi a questa straordinaria figura e a volerne conoscere ogni dettaglio della vita e delle incredibili avventure: «Perché Ruggero Flores, pur essendo uno dei più famosi tra i tanti brindisini che nella storia hanno marcato impronte significative, non credo che sia sufficientemente conosciuto ed ancor meno celebrato come forse dovrebbe esserlo, in Italia e nella sua città d’origine, quanto meno per la sua indubbia fama internazionale, preminente in paesi come la Spagna e la Grecia, ma non solo».

Ed effettivamente nell’opera emerge il ritratto di un uomo davvero fuori dal comune, che ha raggiunto traguardi inimmaginabili; l’autore si affida a diverse testimonianze per narrare la sua storia, in primis quella del catalano Ramòn Muntaner, compagno d’armi di Flores, che nel suo libro “Crónica de Ramón Muntaner”, scritta tra il 1325 e il 1328, parla con orgoglio di un comandante valoroso e altruista. Vi sono poi i resoconti dei cronisti greci Giorgio Pachimere e Niceforo Gregora, i quali, al contrario di Muntaner, sottolineano soprattutto i difetti e i vizi di Flores; tali contraddizioni hanno reso difficile decifrare la già enigmatica figura di questo personaggio, che ha compiuto imprese leggendarie ma che probabilmente si è anche abbandonato ad atti crudeli, che ne hanno sporcato l’immagine. La verità, però, non la sapremo mai, e l’autore può solo raccontare la versione più attendibile dei fatti.

Redazione

Autore: RecensioniLibri.org
Leggi l'articolo sul sito dell'autore

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

La donna morta | Manuel Rico

La Legge di Attrazione per Principianti | Ivan Nos...

  • 2 Novembre 2023
  • comments

Otto regni. La furia del vento, il sussurro dell’a...

  • 16 Novembre 2023
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

comments
Libri e RomanziRecensioni

La donna morta | Manuel Rico

comments
Libri e RomanziRecensioni

Esercizi spirituali per bevitori di vino | Angelo Peretti

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Armistizio | Elena Mazzocchi

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 816N4h8D06L._AC_UL200_SR200,200_ La nostra cucina. Fatto in casa da Benedetta ricette e storie

    La nostra cucina. Fatto in casa da Benedetta ricette e storie

    Benedetta Rossi
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    19,90 €

    Leggi l'Articolo
  • 61r8nzeywFL._AC_UL200_SR200,200_ Le parole che vorrei saperti dire

    Le parole che vorrei saperti dire

    Julia Elle

    Recensione: 3,1 su 5 stelle

    62
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 71Z8RcQUOIS._AC_UL200_SR200,200_ NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic

    NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic

    Norma Cerletti

    Recensione: 4,8 su 5 stelle

    343
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="PRIMA DELLA SCUOLA: pregrafismo e prescrittura: Libro di pregrafismo e prescrittura & Libro interattivo per bambini dai 4 ai 6 anni & Disegni, prescrittura e giochi" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message