• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziScrivi di noi | Cristiano Longoni

Scrivi di noi | Cristiano Longoni

  • 30 Marzo 2023
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

LONGONI Scrivi di noi | Cristiano Longoni  Scrivi di noi (del dubbio, del culo e del desiderio) di Cristiano Longoni è il nuovo libro di uno psicologo e psicoterapeuta che ha voluto raccontare il sentimento dell’amore da una prospettiva inusuale.

Al, il protagonista del romanzo, rievoca le storie d’amore della sua vita dopo aver avuto un’illuminazione in un luogo molto particolare: il bagno di un autogrill. Egli, infatti, vede apparire su uno specchio i nomi delle sei donne che hanno cambiato il suo approccio all’esistenza. Alternate al racconto delle sue relazioni vi sono poi delle parti della narrazione in cui il protagonista espone le sue riflessioni in un vertiginoso flusso di coscienza; egli scrive di notte, per liberarsi dall’oppressione dei suoi pensieri.

«Scrivevo per mettere su carta il vorticare di immagini che dall’interno scaturivano alla coscienza come un’eruzione vulcanica.»

Nell’opera è apprezzabile e interessante l’utilizzo di numerose citazioni alle parole di filosofi e psicologi, tra i quali spiccano Carl Gustav Jung e James Hillman (che l’autore ha avuto la fortuna di conoscere personalmente), e anche di scrittori come Carlos Castaneda.

Cristiano Longoni presenta un libro che parla della necessità dell’incontro con l’altro da sé, l’unico terreno in cui l’essere umano possa piantare i semi del cambiamento e dell’evoluzione personale; nella storia di Al e del suo percorso attraverso l’amore e le relazioni ci si rende conto, pagina dopo pagina, che noi non saremo mai un’isola, e che nonostante la direzione presa dal mondo sia sempre più orientata verso l’egoismo, noi non possiamo essere niente senza l’altro, soprattutto senza coloro che possono mostrarci una diversa prospettiva da cui osservare la vita.

È un cammino di consapevolezza quello narrato in questo intelligente e profondo romanzo: Al cercherà in principio persone simili a lui, che confermino le sue credenze, ma nel corso del suo viaggio esistenziale si renderà conto dell’importanza dell’opposto da noi, condizione indispensabile per metterci in discussione in modo costruttivo. Questo intenso viaggio mentale ed emotivo termina con un finale complesso, su cui non si può che riflettere per giorni: il lettore assiste a due dialoghi diversi – uno tra il protagonista e una persona che ha già percorso un bel pezzo di strada, mentre l’altro con un’anima giovane, una novizia della vita; nel primo i due dialoganti si interrogheranno sull’esistenza, sulla morte e su tutto ciò che c’è nel mezzo e che vale la pena sperimentare, mentre nell’altro una giovane respirerà la saggezza del protagonista, e imboccherà la strada per imparare ad essere libera.

Redazione

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Il suo nome era Vladimiro | Flavio Lucibello

  • 24 Marzo 2023
  • comments

Prima la voce | Maddalena Mantovani

  • 31 Marzo 2023
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

Scrivi di noi | Cristiano Longoni

  • 30 Marzo 2023
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

LONGONI Scrivi di noi | Cristiano Longoni  Scrivi di noi (del dubbio, del culo e del desiderio) di Cristiano Longoni è il nuovo libro di uno psicologo e psicoterapeuta che ha voluto raccontare il sentimento dell’amore da una prospettiva inusuale.

Al, il protagonista del romanzo, rievoca le storie d’amore della sua vita dopo aver avuto un’illuminazione in un luogo molto particolare: il bagno di un autogrill. Egli, infatti, vede apparire su uno specchio i nomi delle sei donne che hanno cambiato il suo approccio all’esistenza. Alternate al racconto delle sue relazioni vi sono poi delle parti della narrazione in cui il protagonista espone le sue riflessioni in un vertiginoso flusso di coscienza; egli scrive di notte, per liberarsi dall’oppressione dei suoi pensieri.

«Scrivevo per mettere su carta il vorticare di immagini che dall’interno scaturivano alla coscienza come un’eruzione vulcanica.»

Nell’opera è apprezzabile e interessante l’utilizzo di numerose citazioni alle parole di filosofi e psicologi, tra i quali spiccano Carl Gustav Jung e James Hillman (che l’autore ha avuto la fortuna di conoscere personalmente), e anche di scrittori come Carlos Castaneda.

Cristiano Longoni presenta un libro che parla della necessità dell’incontro con l’altro da sé, l’unico terreno in cui l’essere umano possa piantare i semi del cambiamento e dell’evoluzione personale; nella storia di Al e del suo percorso attraverso l’amore e le relazioni ci si rende conto, pagina dopo pagina, che noi non saremo mai un’isola, e che nonostante la direzione presa dal mondo sia sempre più orientata verso l’egoismo, noi non possiamo essere niente senza l’altro, soprattutto senza coloro che possono mostrarci una diversa prospettiva da cui osservare la vita.

È un cammino di consapevolezza quello narrato in questo intelligente e profondo romanzo: Al cercherà in principio persone simili a lui, che confermino le sue credenze, ma nel corso del suo viaggio esistenziale si renderà conto dell’importanza dell’opposto da noi, condizione indispensabile per metterci in discussione in modo costruttivo. Questo intenso viaggio mentale ed emotivo termina con un finale complesso, su cui non si può che riflettere per giorni: il lettore assiste a due dialoghi diversi – uno tra il protagonista e una persona che ha già percorso un bel pezzo di strada, mentre l’altro con un’anima giovane, una novizia della vita; nel primo i due dialoganti si interrogheranno sull’esistenza, sulla morte e su tutto ciò che c’è nel mezzo e che vale la pena sperimentare, mentre nell’altro una giovane respirerà la saggezza del protagonista, e imboccherà la strada per imparare ad essere libera.

Redazione

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Il suo nome era Vladimiro | Flavio Lucibello

  • 24 Marzo 2023
  • comments

Prima la voce | Maddalena Mantovani

  • 31 Marzo 2023
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71jw6YWmCHL._AC_UL200_SR200200_-7 Sfida il Signor S con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te

    Sfida il Signor S con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te

    Me contro Te

    Recensione: 4,6 su 5 stelle

    13
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    16,05 €

    Leggi l'Articolo
  • 51fJpMxr0-L._AC_UL200_SR200200_-3 È facile diventare un po' più vegano

    È facile diventare un po' più vegano

    Silvia Goggi
    Cartonato
    Guarda offerta su Amazon
    15,30 €
    Disponibile da: 14 gennaio 2020

    Leggi l'Articolo
  • 71l%2BtLpKJLL._AC_UL200_SR200,200_ Stalking Jack. The ripper: Sulle tracce di Jack Lo Squartatore: 1

    L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione

    Reed Hastings

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,96 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Diario della fine del mondo" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message