• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziClassiciVia col Vento di Margareth Mitchell

Via col Vento di Margareth Mitchell

  • 16 Novembre 2015
  • comments
  • La Ladra di Libri
  • Postato in ClassiciLibri e Romanzi
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Un romanzo epico (anche nelle dimensioni): Via col Vento di Margareth Mitchell. Via col Vento è una storia di vita, di guerra, di coraggio e, solo in ultimo, anche d'amore. Via col Vento infatti è circondato da un alone di pregiudizio in quanto, complice anche il film, sembra essere una storia romantica. In realtà è un libro fantastico, adatto per tutti, molto ricco e carico di sfumature. Le storie d'amore presenti nel romanzo sono naturali eventi della vita e non costituiscono affatto il fulcro della vicenda.

Sfondo della storia è la guerra civile americana, che vede il sud sconfitto, insieme alla sua tradizione legata allo schiavismo. Quello che vediamo descritto è un mondo obsoleto, prossimo alla sua disgregazione. Quella che ci viene raccontata è la difficoltà di adattamento dei protagonisti di questo mondo a questo cambiamento epocale.

Via col Vento è un romanzo di formazione, in cui fondamentale è l'analisi psicologica dei personaggi e la loro evoluzione nel corso della storia. La trasformazione più grande è quella della protagonista, l'indimenticabile Scarlett O'Hara (italianizzata Rossella, il che a mio avviso è un grande scempio), che si trasforma da ragazza capricciosa e viziata, a donna forte, coraggiosa, determinata e ambiziosa. Rossella è un personaggio straordinario. Gli eventi terribili della sua vita la mettono a dura prova, ma lei manifesta un coraggio e una forza straordinaria, riuscendo sempre a risollevarsi. Terribilmente egoista e concentrata su se stessa, eppure tutti la amano. Tutte le persone che le ruotano intorno si nutrono della sua forza e, anche se lei agisce solo nel suo interesse (e in quello dell'uomo che invano ama, Ashley), finisce sempre con il portare benessere a tutte le persone che le ruotano intorno, incapaci da sole di prendere in mano le redini delle loro vite.

Ci penserò più tardi. Più tardi avrò il coraggio di sopportarlo. Non voglio pensarci adesso. (Rossella O'Hara in Via col Vento)

In contrapposizione a Rossella si pone Melania, sua cognata. I difetti della protagonista sono le virtù di Melania, forte e coraggiosa anche lei, ma in una direzione ben diversa. Melania infatti ha fatto della dedizione al prossimo la sua ragione di vita, cosa che la rende a tratti addirittura irreale.

Le due protagoniste femminili hanno una loro controparte maschile: Ashley, l'uomo sognatore, mosso dall'onore e dal buon senso e Rhett, la simpatica canaglia, schietto, spontaneo, scandaloso, ma che in fondo nasconde un'anima buona e generosa. Rhett è un personaggio che non si può non amare, mentre ho qualche riserva su Ashley, che mi sembra un po' ambiguo.

‘E la prima volta in vita mia che provo rimorso per quello che ho fatto.
 A voi – le porge il fazzoletto.
 … asciugatevi gli occhi. Se poteste ricominciare da capo fareste lo stesso. Siete come il ladro, cui non dispiace affatto di avere rubato, ma è molto molto afflitto di andare in galera.
(Rossella e Rhett in Via con Vento)

Sono pochi i film che riescono ad equiparare in bellezza il corrispettivo romanzo. Solitamente, quando  si è letto il romanzo, la trasposizione cinematografica risulta deludente. Via col Vento è un'eccezione. Il film è straordinario. Dura 4 ore, ma si fa vedere tutto, senza mai annoiare. La fantastica Vivien Leigh è perfetta nel ruolo di Rossella e Clark Gable in quello di Rhett Butler. Consigliatissimo da vedere. Ecco una scena indimenticabile tratta dal film, perfettamente esplicativa della personalità dei due protagonisti:

Hai letto Via col Vento? Votalo e commentalo.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Vota questo romanzo

Users Ratings 16 Novembre 2015
Users rating (2)
1

Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

  • 16 Novembre 2015
  • comments

Il diavolo veste Prada di Lauren Weisberger

  • 16 Novembre 2015
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Vota questo romanzo

Users Ratings 16 Novembre 2015
Users rating (2)
1

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 71U8nGL1GiL._AC_UL200_SR200,200_ Chainsaw Man (Vol. 6)

    Chainsaw Man (Vol. 6)

    Tatsuki Fujimoto

    Recensione: 3,5 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    4,65 €

    Leggi l'Articolo
  • 81McvVSRk3L._AC_UL200_SR200200_-3 Il sussurro del mondo

    I leoni di Sicilia. La saga dei Florio

    Stefania Auci

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    53
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    15,30 €

    Leggi l'Articolo
  • 71wdTI792BiL._AC_UL200_SR200200_-2 Un'avventura senza fine con Erick e Dominick

    Un'avventura senza fine con Erick e Dominick

    DinsiemE

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    13,51 €
    Disponibile da: 10 marzo 2020

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Cecità" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message