• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziFebbre da fieno | Stanislaw Lem

Febbre da fieno | Stanislaw Lem

  • 1 Agosto 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Voland pubblica Febbre da fieno, storia a metà tra la narrativa e la filosofia del celebre autore polacco Stanislaw Lem.

 

Stanislaw-Lem Febbre da fieno | Stanislaw Lem  È un romanzo atipico Febbre da fieno, l’ultimo titolo pubblicato da Voland, un’opera di Stanislaw Lem (1921-2006) che si discosta dalla fantascienza tipica dello scrittore polacco risultando per certi versi un noir, seppur non abbracci tutti i canoni del genere: Febbre da fieno è una storia a metà tra la narrativa e la filosofia, venata di sarcasmo, altra passione del celebre autore del Novecento.

Una storia narrata in prima persona, dalla voce del protagonista, un astronauta in pensione dopo una breve carriera tra navicelle, tute spaziale e LEM – il modulo lunare chiamato curiosamente come lo scrittore polacco – abituato alla solitudine e alla diagnosi dei messaggi che il suo corpo gli invia. Un protagonista sensibile che proprio a causa di una sensibilità, la febbre da fieno, ha dovuto porre fine alla sua carriera.

L’Italia e Napoli occupano grande spazio nel romanzo con la cronaca nazionale di quegli anni – il libro è del 1976 – che si riverbera con grande attenzione nelle pagine del romanzo, così come gli aspetti sociali del paese.

I vicoli di Napoli che puzzavano di urina, le orrende prostitute locali, l’albergo, che ancora poteva vantare le sue stelle, era marcio dentro, circondato da ambulanti: un cinema a luci rosse accanto a quel santuario un tempo sarebbe stato inconcepibile.

Febbre da fieno è infatti un romanzo che sa d’Italia, non solo per l’ambientazione e i riferimenti alla società del tempo, ma pure per i termini in lingua italiana che l’autore inserisce direttamente nel testo originale.

Questa Italia dolce e difficile farà da sfondo a una serie di misteriose morti, anzi di suicidi, collegati tutti a un soggiorno a Napoli che andranno a intrecciarsi a un gioco politico tra i servizi segreti di mezzo mondo.

Febbre da fieno (Katar il titolo originale), tra il giallo atipico e il romanzo filosofico fuori dalle regole, è un’opera ricca di riflessioni scientifiche e filosofiche, ma allo stesso tempo divertente e avvolgente. Un vero caos in cui il protagonista – e il lettore – si dovrà districare.

Lorenzo Pompeo, traduttore del libro e saggista, è anche l’autore della nota finale in cui vengono evidenziati la genesi dell’opera – tra le più mature della produzione letteraria di Lem – e i tentativi di allontanarsi dagli schemi classici della fantascienza tanto cara al celebre autore di Solaris (1961), assurto alla immortalità grazie all’omonimo film portato sullo schermo nel 1972 da Andrej Tarkovskij.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Fratelli per Caso con Poster Esclusivo dei Q4

  • 1 Agosto 2020
  • comments

Riccardino

  • 2 Agosto 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 815rt2QY0GL._AC_UL200_SR200200_ Tu, ma per sempre

    Tu, ma per sempre

    Roberto Emanuelli
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    15,72 €
    Disponibile da: 8 ottobre 2019

    Leggi l'Articolo
  • 81sAjBgTUzL._AC_UL200_SR200200_-36 Le storie del mistero

    Le storie del mistero

    Lyon Gamer

    Recensione: 4,2 su 5 stelle

    493
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    15,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 819lpVs1suL._AC_UL200_SR200200_-1 Dragon Ball Super: 8

    Dragon Ball Super: 8

    Akira Toriyama

    Recensione: 4,4 su 5 stelle

    12
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    3,82 €
    Disponibile da: 24 luglio 2019

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Il tuo pediatra in casa. La guida completa per i genitori, dalla nascita all’adolescenza" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message