• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziI bagnanti | Rocco Anelli

I bagnanti | Rocco Anelli

  • 30 Maggio 2021
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

I bagnanti, il primo libro di Rocco Anelli, edito da Les Flâneurs, è un romanzo erotico-artistico basato sulle opere d’arte di Cézanne, Canova e Giambologna.

I-bagnanti I bagnanti | Rocco Anelli  Quando termina l’adolescenza e comincia l’età adulta? Quando uno sguardo può essere inteso come innocente e quando si trasforma in sensuale? Perché i giovani sognano di diventare grandi dimenticando i demoni che tormentano il mondo degli adulti?

Sono dei ragazzi i protagonisti de I bagnanti, il primo romanzo di Rocco Anelli edito da Les Flâneurs. Ci sono il Riccio, il Pugile, Mezzalira, il Cane, Anguilla, il Macedone, la Pizia: dieci ragazzi a metà strada tra la spensierata adolescenza e la pensierosa età adulta e decisi a superare presto questa soglia invisibile ed enigmatica; giovani pieni di capelli, atletici, indolenti, impavidi e ingenui:

“Il gruppo di dieci ragazzini, più o meno coetanei, solitamente si radunava nel boschetto, ma ogni volta il gioco si tramutava in qualcosa di più, un’occasione per dimostrare la propria virilità, rinnegare l’appellativo di ragazzo e conquistare il titolo di uomo”.

Un “catalogo di stramberie” unito dal tema comune che è quello della sessualità:

“Tre donne avanzavano accaldate verso la fontana. Tra di loro, la più grande, una bella donna formosa dai capelli scuri e la pelle pallida, si distingueva per il portamento e per l’aspetto. [&230;] si alzò leggermente il vestito e riprese a camminare. Le gambe erano belle, come le avevano ripetuto innumerevoli volte uomini e ragazzini a cui aveva elargito amore in cambio di denaro”.

Il romanzo è corredato da molte foto a colori e si rifà nei titoli dei capitoletti che lo compongono a molte opere d’arte come la Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice di Antonio Canova, il Ratto delle Sabine di Giambologna, Scena d’estate di Jean-Frédéric Bazille e Bagnanti di Paul Cézanne, l’opera dalla quale il lavoro di Rocco Anelli prende il prestito il nome. Oltre a questi, nel volume si incontrano molti altri riferimenti artistici che sono meno evidenti al grande pubblico, ma che stuzzicheranno, come una sfida tra autore e lettore, la mente più fine.

Un romanzo erotico-artistico, un’opera estetica “che unisce le storie di statue, dipinti e affreschi in un’unica narrativa” e che il giovanissimo Rocco Anelli (classe ’98), già autore di musiche per film e maestro in canto lirico, realizza con molta cura delle descrizioni dei paesaggi e delle atmosfere:

“L’assordante schiamazzo delle cicale si levava per l’aria infuocata e, trasportato dal vento sino al sottobosco ombroso, giungeva attutito in lontananza lo scorrere vivace di un ruscello che strisciava fra gli stretti argini verdeggianti”.

Data la giovane età dell’autore ci permettiamo anche qualche osservazione sul suo stile. Tralasciando la ottima proprietà di linguaggio manifesta fin già dalle prime pagine, lo spirito fresco dell’opera non ha dato al lettore una impressione di acerbità che potrebbe anche essere lecita, tanto che lo stesso lettore è venuto a conoscenza dei dati anagrafici di Rocco Anelli soltanto posteriormente alla lettura del romanzo, non accorgendosene affatto prima.

Ne I bagnanti, poi, l’autore non cede alle sirene del turpiloquio tanto di moda, ahinoi, nella nuovissima narrativa italiana – sia negli esordienti sia negli scrittori già affermati su scala nazionale – e questa compostezza non può che essere gradita al lettore di buon gusto.

 

 

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Non sono io tutto | Alfredo Annicchiarico

  • 27 Maggio 2021
  • comments

Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee

  • 2 Giugno 2021
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 51BR9KgAHQL._AC_UL200_SR200200_-9 Concorso 2329 Funzionari Ministero della Giustizia - QUIZ RIPAM per la prova preselettiva comune a tutti i profili

    Concorso 2329 Funzionari Ministero della Giustizia & QUIZ RIPAM per la prova preselettiva comune a tutti i profili

    AA.VV.

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    28,00 €
    Disponibile da: 6 agosto 2019

    Leggi l'Articolo
  • 81SRbYM08jL._AC_UL200_SR200,200_ Libro

    Cucina Botanica

    Carlotta Perego

    Recensione: 4,8 su 5 stelle

    610
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    17,57 €

    Leggi l'Articolo
  • 81wAzsrf92L._AC_UL200_SR200200_-5 Le sette morti di Evelyn Hardcastle

    Io Khaled vendo uomini e sono innocente

    Francesca Mannocchi

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    14,45 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Fu sera e fu mattina" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message