• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziNon sono io tutto | Alfredo Annicchiarico

Non sono io tutto | Alfredo Annicchiarico

  • 27 Maggio 2021
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

I protagonisti di Non sono io tutto (Les Flâneurs Edizioni), l’ultimo romanzo di Alfredo Annicchiarico, sono due fratelli: Zeno, un giornalista amante della libertà, e Leonardo, prete scomparso e in odore di beatificazione. 

“Mi chiamo Zeno Pavani e ho qualcosa da narrarvi, mentre raccolgo la drammatica bellezza dell’orizzonte sdentato dalle ciminiere e avvolto da nuvolaglie che annunciano un imminente temporale.”

Non-sono-io-tutto Non sono io tutto | Alfredo Annicchiarico  Morto da qualche anno per un aneurisma, padre Leonardo è in odore di beatificazione – lo stadio primario della via che conduce alla santità – per i miracoli svolti in vita, in particolare la guarigione di una ragazzetta che i medici di mezza Europa avevano data ormai per prossima alla morte.

Sulla vita pia dell’uomo è chiamato a lavorare Zeno Pavani, uomo reporter freelance, ovvero senza contratto, e pure fiero di ciò (“Non ho mai firmato un contratto con una sola testata”), ma soprattutto suo fratellastro, figlio dell’uomo con cui si è risposata sua madre. Zeno, su richiesta di una celebre rivista cattolica, deve realizzare un documentario su padre Leonardo, Duccio per il reporter; un compito che si profila noioso e senza sale. Errato, perché il giornalista, da bravo professionista quale è, seleziona bene le fonti – tra chiostri e conventi, frati e abati, senza dimenticare la ragazzetta, oggi donna, miracolosamente guarita dal fratello beato – e fa la scoperta di taluni episodi della vita del fratellastro assai poco cristallini e inadeguati all’immagine che la Chiesa e i fedeli hanno di lui. Anche il quasi beato Leonardo è stato un essere imperfetto come tutti gli altri e Zeno troverà vari punti in comune tra sé e il pio fratellastro, cominciando a interrogarsi sulla sua fatale visione delle cose.

Zeno Pavani è infatti un uomo sì amante libertà, ma contento a metà di se stesso e della sua vita. Una vita fatta da alti e bassi, come succede agli uomini soli: estremamente euforici quando gira bene, drammaticamente sconfortati quando invece butta male.

Penna schietta e spesso licenziosa quella di Alfredo Annicchiarico, autore già di una mezza dozzina di libri, che si lascia volentieri andare a simpatiche narrazioni di episodi della sua vita e a caustiche riflessioni, per nulla secondarie, sulle occasioni perdute e sulla società moderna, sui suoi, molti, vizi e le sue, poche, virtù.

“Siamo troppo connessi, è questa la verità. Siamo sempre reperibili. E fa nulla che, a volte, scioperi con il mondo, spegnendo i tuoi tre o quattro device per protesta: chi ti cerca, ti troverà sempre, non appena sfiorerai il tasto ‘on’ per riconsegnarti al mondo. E questo sarà ogni volta il tuo segno di resa all’interconnessione, che prevedrebbe tempi rapidi di risposta, fottendosene del tempo che ti viene rubato.”

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio

  • 25 Maggio 2021
  • comments

I bagnanti | Rocco Anelli

  • 30 Maggio 2021
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 61UVCFtW3UL._AC_UL200_SR200,200_ A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

    A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

    Aldo Cazzullo

    Recensione: 4,0 su 5 stelle

    11
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo
  • 511Ei1txSEL._AC_UL200_SR200,200_ 16 marzo. L'ultima notte

    16 marzo. L'ultima notte

    Achille Lauro

    Recensione: 4,2 su 5 stelle

    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    16,15 €

    Leggi l'Articolo
  • 71Z8RcQUOIS._AC_UL200_SR200,200_ NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic

    NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic

    Norma Cerletti

    Recensione: 4,9 su 5 stelle

    204
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Riccardino" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message