• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziLa sabbia e le notti | Marino Magliani

La sabbia e le notti | Marino Magliani

  • 3 Settembre 2020
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Pubblicato da Fawkes Editions, La sabbia e le notti, la nuova raccolta di Marino Magliani in doppia lingua: italiano e francese.

Marino-Magliani La sabbia e le notti | Marino Magliani  I due racconti contenuti nel volume di Marino Magliani si intitolano Sabbia e Le notti di Sorba, e sono tratti da Carlo Paz e altre mitologie private (Amos Edizioni, 2016), un’altra opera dello scrittore e traduttore ligure.

Con l’obiettivo comune della ricerca nostalgica delle memorie disperse nel tempo, i due racconti autobiografici definiscono due fasi dell’esistenza: il presente e il passato. Un presente difficile da definire, non ancora assimilato e quindi poco chiaro, e un passato coperto da uno strato di sabbia, che fa ricordare di sé soltanto frammenti che ci appaiono importanti più di quanto non potessero apparire nel momento in cui si svolgevano, quando rappresentavano il presente.

La sabbia e le notti non ha un unico luogo, ma si svolge in vari punti, diversi per cultura e paesaggio, come il quartiere di Zeewijk, nei sobborghi artificiosi di Amsterdam, o la Liguria di Ponente, luoghi cari a Magliani, luoghi che non fanno soltanto da sfondo ma che diventano autentici personaggi della storia, posti in cui l’autore ha vissuto e a cui è legato – si evince dalla lettura – da un affetto non scioglibile.

“Allora scendeva dalle colline, camminava sulla sabbia e aspettava le onde e la sera, le mani sui fianchi, come si stava in Liguria. Ma erano le onde e le sere che avevano aspettato lui, e l’emozione diventava subito una specie di inquietudine.”

Altro tema importante della raccolta, di fatti, è il ritorno a casa, il nostos della letteratura greca, che prende forza nelle parole del protagonista nel corso del secondo racconto Le notti di Sorba. In quest’ultimo, che occupa la maggior parte del volume, il protagonista ripensa alla sua Dolcedo, “quel bellissimo paese pieno di arcate e carruggi, logge e mulini”, e all’infanzia perduta con la necessità di emigrare e lasciare la terra natia.

Marino Magliani, già autore di romanzi editi da marchi di rilievo come Longanesi e Chiarelettere e finalista del Premio Bancarella 2019 con Prima che te lo dicano altri (Chiarelettere, 2018), compone un’opera armoniosa, in cui i due racconti si intrecciando diventando elementi di un unico discorso.

Con la prosa lirica fusa alle atmosfere più oniriche della notte, La sabbia e le notti, tradotto nelle pagine francesi da Julie Biasucci, è un viaggio al centro della notte che cela dentro sé una intensa malinconia del passato e uno spirito illuminato che non vuole smettere di sognare.

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Fratelli per caso. La storia dei Q4

  • 2 Settembre 2020
  • comments

Helgoland

  • 3 Settembre 2020
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 51bKR8d49tL._AC_UL200_SR200200_-16 Ho deciso di usare il sarcasmo perché uccidere è illegale: Un libro da colorare irriverente per adulti

    La scienza delle verdure

    Dario Bressanini

    Recensione: 4,9 su 5 stelle

    111
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    20,40 €

    Leggi l'Articolo
  • 716GXciEmZL._AC_UL200_SR200,200_ Fu sera e fu mattina

    Fu sera e fu mattina

    Ken Follett

    Recensione: 4,3 su 5 stelle

    601
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    25,65 €

    Leggi l'Articolo
  • 71Z8RcQUOIS._AC_UL200_SR200,200_ NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic

    NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic

    Norma Cerletti

    Recensione: 5,0 su 5 stelle

    17
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    17,10 €

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Quel che affidiamo al vento" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message