• Home
  • Libri e Romanzi
    • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook




  • Home
  • Libri e Romanzi
    • Autobiografici & Biografici
    • Chick-lit
    • Classici
    • Distopici
    • Erotici
    • Fantascienza
    • Gialli & Polizieschi
    • Horror
    • Humour
    • Storici
    • Thriller
    • Young Adult
    • Saggi
  • Recensioni
  • Consigli
  • Ebook
HomeLibri e RomanziSenza il mio nome | Gianfranco Onatzirò Obinu

Senza il mio nome | Gianfranco Onatzirò Obinu

  • 6 Aprile 2021
  • comments
  • RecensioniLibri.org
  • Postato in Libri e RomanziRecensioni
  • 0
FacebookTwitterPinterest

Senza il mio nome è il titolo del nuovo romanzo di Gianfranco Onatzirò Obinu (pubblicato da Porto Seguro), una storia segnata dal destino e dall’amore.

“Per un attimo gli parve che lo sconosciuto avesse ripreso a respirare. Si scosse. Non era un evento che una mente razionale potesse contemplare. Suo padre era sicuramente morto. [&230;] Inequivocabilmente morto.”

senza-il-mio-nome Senza il mio nome | Gianfranco Onatzirò Obinu  Quello di Senza il mio nome, il nuovo romanzo di Gianfranco Onatzirò Obinu (edito da Porto Seguro) è un avvio che ricorda in qualche modo quello dello Straniero di Albert Camus.

Chi è il padre che ora giace immobile nel feretro? Un uomo che conosce da quasi cinquant’anni, con frequentazioni altalenanti, ma che ora, in quella bara di legno, consumato dal suo terribile male, gli pare uno sconosciuto per il quale non riesce a provare quei sentimenti che, assieme alle litanie, ai singhiozzi, alle pacche sulle spalle curve e ai mesti abbracci, tanto si addicono a un lutto.

Con la sua morte, il padre, fino al momento del decesso un uomo poco decifrabile per il figlio, comincerà a far sentire la sua “presenza” nella vita dell’anonimo protagonista del romanzo. Nei ricordi, fino a quel giorno caliginosi, nelle azioni del presente, nelle prospettive per il futuro. La ricerca ha inizio: chi era stato in realtà suo padre? E chi sarà, adesso, lui, il protagonista del libro?

Tramite il suo personaggio, Gianfranco Onatzirò Obinu racconta la Sardegna della seconda metà del Novecento, di estati lente e autentiche, di tradizione che va a braccetto con la superstizione, di ragazzi che crescono tra il verde e la polvere, di ideali intoccabili, di memorie di un tempo non più afferrabile in cui “lo sconosciuto non era uno sconosciuto”, bensì una “placida baia dove rifugiarsi”.

Una storia che, tra realtà e fantasia, porterà il protagonista di Senza il mio nome ad aprirsi, capitolo dopo capitolo, fino a svelare tutto il suo io più nascosto nelle pagine finali, quelle in cui vengono palesate le cose che non si dicono, quei segreti che possono rimanere tali per una vita intera, ma che a prestarci la dovuta attenzione, nelle loro trasparenze, si possono intravedere. Ed è in questa maniera che forse nasce l’amore, quello “che move il sole e l’altre stelle”, come diceva il Poeta, quello in cui il famigerato “per sempre” non è pronunciato dalla voce flautata e burocrate del ministro di Dio, ma proviene dal profondo dell’anima, quando si comprende che si è diventati “un corpo unico che si muove al ritmo dell’universo”.

 

Quella di Gianfranco Onatzirò Obinu  è una narrazione frammentata, con una ironia appena accennata e mai stantia. Nel suo romanzo il destino, intrecciandosi con l’amore, giocherà un ruolo fondamentale.

“Ma adesso era innamorato. Moriva da innamorato, e questo sì che era un bel modo per chiudere il sipario.”

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Lo chiamavano Tyson | Mauro Valentini

  • 1 Aprile 2021
  • comments

Il sentiero delle metamorfosi | Alferio Spagnuolo

  • 12 Aprile 2021
  • comments

Condividilo

FacebookTwitterPinterest

Articoli correlati

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

comments
Libri e RomanziRecensioni

Gli spietati | Simone Di Cola

Commenti

Do not miss

comments
Libri e RomanziRecensioni

Libera di sognare | Stefania Marchisone

La Ladra di Libri

Un divano un libro o il tuo kindle: la ricetta della felicità.

Consigli

  • 615ouvMA1IS._AC_UL200_SR200,200_ Batman/Fortnite Punto zero 5

    Batman/Fortnite Punto zero 5

    Donald Mustard Reilly Brown
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    2,85 €

    Leggi l'Articolo
  • A1ySQ2BL7USL._AC_UL200_SR200200_-3 In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta»

    Il guardiano degli innocenti. The Witcher: 1

    Andrzej Sapkowski

    Recensione: 4,5 su 5 stelle

    359
    Copertina flessibile
    Guarda offerta su Amazon
    12,66 €

    Leggi l'Articolo
  • 71WXuv-7mDL._AC_UL200_SR200200_-4 Antica madre

    Antica madre

    Valerio Massimo Manfredi

    Recensione: 4,3 su 5 stelle

    16
    Copertina rigida
    Guarda offerta su Amazon
    16,15 €
    Disponibile da: 19 novembre 2019

    Leggi l'Articolo

Newsletter

Leggi anche :

  • [amazon bestseller="Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza!" template="widget-vertical" items="2"]

Generi letterari

Autobiografici - Biografici Chick-lit Classici Consigli Distopici Ebook Erotici Gialli - Polizieschi Horror Humour Libri e Romanzi Recensioni Saggistica Storici Thriller

Contattami

    Nome *

    Email *

    Messaggio

    Autori

    Aldo-Costa amore attualità buonanno Calosso cucina donne errico Eventi Fantasy festival Filosofici Giallo hikikomori Jane Austen Le vostre recensioni luna margaret-armstrong mistero musica natura Notizie Novità in libreria pedro-lenz Poesia pordenonelegge Presentazioni di Libri Primo Piano Racconti Recensioni per genere Roberto-Delogu romanzo Ruska Jorjoliani saggio SEMEditore Stephen King Storia Storico teresa Thomas Hardy tre vivi tre morti Umberto-Maggesi una-giornata-nera Varie Web Marketing

    La ladra di libri

    Un divano un libro o il kindle sono la ricetta della felicità.

    Home | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer

    Newsletter

    Copyright © 2019 La ladra di libri. All rights reserved. Disable responsivity
    Got a hot tip? Send it to us!
    [contact-form-7 404 "Non trovato"]
    Got a hot tip? Send it to us!

      Your Name (required)

      Your Email (required)

      Video URL

      Attach Video

      Category

      SportNewsTechMusic

      Your Message